Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Core

A Fausto e Iaio 18.03.1978:18.03.1990:18.03.2022

Immagine
Come ogni 18 marzo, anniversario dell'omicidio di Fausto e Iaio,, per mano di fascisti e mafiosi, dato che qui cerco di raccontare cose di writing posto sempre qualche foto delle murate memorial che si fanno più o meno regolarmente in Via Mancinelli, luogo dell'omicidio, dal 1989 ai giorni nostri. Di questa murata datata 1990 avevo già postato diverse foto, ma questa scattata da Teck, writer francese che nel 1990 passò diverso tempo a Milano, è l'unica dove si vede la murata tutta intera. Opera collettiva, alcuni writers, alcuni compagni vari. Tra le mani che realizzarono il tutto: Vandalo (L), Kino (E), Core e Osso (ON) , Teatro (K), Inox (A), non so chi (WA), Spik (L), Foxy (L), Kray (O). Insomma, una roba collettiva LHP, S13 e altri. Spik e Kray, all'epoca TTC, qualche mese dopo sarebbero stati tra i fondatori dei CKC. Dietro il muro c'era il campo sportivo e l'oratorio del Casoretto. pochi giorni dopo la murata qualcuno (il parroco? il Comune?) ebbero l'...

S13 e LHP: quater malnatt 1990

Immagine
  "Serom in quater col Vandalo el Corrado, el Jerry e poeu mi: quater amis, quater malnatt vegnu su insemma col punk e il rap" Queste sono le righe con cui Fumo ha accompagnato l'invio della foto che vedete. I più accorti si saranno accòrti (finissima questa, eh?) che il testo vergato è una versione volgarmente sfregiata delle parole, scritte dal Maestro Giorgio Strehler, dell'immensa canzone "Ma mi" , simbolo della Milano che più amiamo. In orgine faceva "Serom in quatter col Padola / el Rodolfo, el Gaina e poeu mi: / quatter amis, quatter malnatt / vegnu su insemma compagn di gatt" . Ma Strehler stava "a San Vittur a ciapà i bott" , noi "al Leoncaval a ciapà i ratt" . Non so dov'eravamo, probabilmente al Leoncavallo. Forse era il 1989 o forse il 1990. Non so di che discutessimo in questo simposio d'intelletuali in cui si trasformava ogni incontro tra LHP e S13. La gaina era comunque prepotente. Suppongo qualche progett...

Ma che ne sanno i 2000? Vandalo 2001!

Immagine
Come ho già raccontato più volte, ho smesso di fare pezzi alla fine degli anni 90. O per lo meno non c'è niente che porti una firma mia nell'anno 2000. M'era passata la poesia di tags, bombing, pezzi e tutte le cose, non sopportavo gli autonominati kings di stocazzo, ed ero troppo vecchio per confrontarmi con gente di 10 anni meno di me in piena fotta tra treni e muri. Oltretutto, i miei soci di sempre giravano già da un po' con crews nuove (THP per Teatro e DMT per Jet4), mentre la mia nuova (MC6 con Honey di Sesto S.G.) era più o meno ferma. Negli ultimi anni 90's, con Corrado (il buon vecchio Core LHP!) avevamo aperto un negozio di dischi chiamato Riot Records in Viale Monza 26, che oggi sarà diventato un parrucchiere cinese o un nail shop sudamericano. Ci lavorammo insieme per qualche anno e, intorno appunto al 2001, continuarono solo lui e la Titti, che io ci avevo da fare. In quegli anni Riot Records lavorava molto nei concerti, sopratutto hardcore/...

Per Fausto e Iaio, Leoncavallo, Via Mancinelli 18 marzo 1990

Immagine
(foto: Mr.Wany) Ieri era il 18 marzo 2018 e son passati 40 anni esatti dal 18 marzo 1978, in cui Fausto e Iaio vennero assassinati da fascisti infami. Il primo presidio in Via Mancinelli a cui sono stato, probabilmente, era quello a 10 anni dall'omicidio, nel 1988. L'anno successivo fu fatta la prima murata a spray, sempre su questo muro, sempre con scritto LEONCAWALLO. Di quella murata ho solo la E, che feci io. Il resto manca! La foto che vedete qui sopra, invece è relativa alla seconda e terza murata, fatte nel 1990. Seconda e terza vennero fatte ravvicinate per un motivo. La murata venne fatta naturalmente il 18 marzo 1990 ma, qualche giorno dopo, i grigioni del Comune passarono a coprire la scritta, probabilmente su richiesta della Parrocchia del Casoretto, proprietaria del muro su cui avevamo scritto. Si cercò di togliere la verinicie grigia a forza di secchiate d'acqua, visto che non era ancora completamente asciutta, e la cosa funzionò per le prime lettere...