Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Craze

Rush Zam Wool alla Piscina Procida 1991

Immagine
  L'anno è il 1991 e il muro è quello della Piscina Procida, zona Fiera-Sempione. Questo muro non mi è nuovo... infatti, proprio in questo punto, ci avevo fatto un pezzo io poco più di un anno prima, circa fine 1989. Era stato grigionato dal comune, quando ancora avevano gli imbianchini stipendiati e non gli spugnettari volontari, e su quel grigio comunale Rush e soci ci erano andati sopra. Tra l'altro con una paletta colori simile a quella usata da me: Violetto erica, lampone, rosa, rosso, viola e nero. Tutti DupliColor. All'epoca Rush era nei MNP ma, per l'occasione, l'angolo di muro fu fatto dalla RZW (il nome della crew era l'iniziale dei componenti), con due suoi compagni del liceo artistico che smisero con il writing poco dopo, una lettera per ognuno e via. Interni delle lettere con classici stilemi early 90's, nuvolette, cerchietti, spiraline e fiocchettame vario. La scritta "Macellaio Style" fa pensare che il lettering non fosse opera di fi...

Per SAWO: Craze MNP Styng TGF in Brunelleschi MI 2002

Immagine
Nel 2002 il Craze organizza una jam tributo a Sawo QVS. Sawo era mancato da non molto tempo e la connection che unisce diversi MNP e diversi QVS voleva un tributo murale a un fratello scomparso. Non ho tutte le murate, magari arriveranno. Per adesso ecco, sulla sinistra, il "sacron" derivato da una delle varianti del nome del Craze (craze, zecra, zecrone, sacron... più o meno!). Se guardate come si uniscono la C e la R, l'incrocio che ne deriva sembra una W, che lascerebbe leggere SAWO-n. Sulla destra del muro, invece, il SAWO a outline bianco di Styng253 TGF. Sul portone di metallo ancora a destra spunta una S del pezzo successivo (di Tawa midicono, ma non ho la foto intera). Continuando sulla destra c'era un bloccone argento QVS di Mure. In giro per il muro c'erano anche pezze di Dust, Dreca e Rex. Una delle prime murate dedicate a Sawo, cui verranno dedicate molte pezze anche negli anni successivi dalla sua crew e da quelle più o meno collegate. Dediche a Sawo ...

Craze MNP Smake TDK e altri - Bombing in Argelati 2015

Immagine
  Il Craze, vecchia roccia del writing meelanese, da un po' di anni se ne sta in Cile. Da così tanto tempo che, ogni tanto si scorda come si dicono certe parole in italiano. Periodicamente torna, però al borgo natio, se vogliamo chiamare borgo Milano. Quando torna non dimentica mai di organizzare rimpatriate con la gang (ossia la su Milano Napalm Posse) e gli amici. Nelle rimpatriate si organizzano pezzate collettive e bombing, perché i lupi perdono il pelo ma non il vizio. E a proposito di bombing, le argentate che vedete risalgono al 2015, con Smake TDK e altri che non so, sulla recinzione della Piscina Argelati. As usual, il Craze non riesce a fare un'argentata semplice, argento e outline, ma ci deve mettere dentro qualche colore, e pure un po' di sfondo. Qui si vede poco, ma è uno dei suoi classici, lo sfondo a rettangoloni. Non a tutti piace il bombing sui mattoni a spina della recinzione dell'Argelati. La recinzione fu fatta a fine anni 50, con l'edi...

MNP e UCL lungolinea FNM 1993-94

Immagine
Le Ferrovie Nord Milano sono famose per i treni, per il bombing massiccio che le ha trasformate nella piccola NYC nel nord della Lombardia, tra Milano, Asso, Como, Laveno, Malpensa e Novara. I primi treni vennero fatti nella prima metà degli anni 90,ma la storia delle FNM la leggerete in futuro, altrove, scritta da chi c'era. Ma prima dei treni, vennero i lungolinea. SI, perché la linea FNM, a parte brevi tunnel sotto Via Mario Pagano, Corso Sempione e Via Mac Mahon, correva sempre allo scoperto e, almeno fino alla Ghisolfa, infossata tra i palazzi. C'erano alcuni punti di accesso, a Cadorna, Massena, Domodossola, Tolentino, Pecetta. Punti dove riuscivi a raggiungere i binari e avventurarti sulla linea. Diversamente dai treni, i lungolinea iniziarono a fine anni 80. E per un po’ rimasero gli unici nomi che vedevi passare dai finestrini del treno. Senza pretesa di completezza, ma solo in base alle foto che ho in archivio, vi posto una serie in 4 "ep...

EndOne memorial wall @ Piscina Procida 2019

Immagine
Come tutti gli anni, da qualche anno a questa parte, l'ultimo week end dell'anno è dedicato alla murata di fine anno della Milano Napalm Posse & friends. Dovrei aver usato la parola "anno" abbastanza volte in queste prime righe. Con la scomparsa di Endone, che era entrato nella MNP gisto un anno fa, la murata non poteva che diventare un tributo a lui. End, EndOne, End1, Endrago, Catramend, Yakuza, Miro, Miruzzo. Un fratello per molti, un amico per altri. Che non gli volesse bene, penso, non esista nessuno. Ovviamente c'erano i Napalmz vecchi e nuovi, più diversi amici & conoscenti. Tutti lungo la fiancata della piscina, per lasciare qualcosa in ricordo di Miruzzo. Quasi tutti i pezzi finiti, manca giusto qualche finitura qua e là. Ora vi posto le foto con la vernice ancora fresca, ma appena Uroka finisce il suo ripasso e aggiungo le cose che, ora, vedete non finite. Saluti a chi c'era, a chi non c'era ma avrebbe voluto, a chi non c'era ma c...

Gola's bomberz, MI 2014

Immagine
E insomma, esiste questa tradizione, che non è che sia proprio una tradizione, ma insomma, dopo un po' di anni possiamo chiamarla anche tradizione, di beccarsi, generalmente a capoDANNO o quando il bomber emigrante con la valigia di cartone delle bonze torna a casa. L'emigrante sarebbe il Craze MNP, che ora vive in Cile. La tradizione sarebbe quella di trovarsi, bere "qualcosina", sparare cazzate e, a volte, bombardare come quando si era giovini. Qualche volta la tagghina con il pennarellino, qualche volta la megamurata in your face. Qualche volta ci ho partecipato pure io, che la parte dove si alza il gomito mi riesce sempre discretamente bene, anche se solo neigli ultimi 3 anni. Nella foto potete vedere il bombing afterparty dell'edizione 2014, tenutasi in Via Gola, suppongo al negozio del Dust MNP. In sequenza abbiamo "ST" di Styng253, "LA" di Lauro MDS (Flood), "PNP" di Sonda e "ZE" del Craze MNP. Tutti argenti con ou...

Craze MNP + Zoid al Portello, MI 1996

Immagine
E' arrivato il momento di una rarità. Infatti questo bombing firmato Craze e Zoid non ce l'hanno nemmeno gli autori e, sulle fanzine dell'epoca, io non l'ho mai visto. Il luogo mi era familiare, ma non riuscivo a ricordarlo. Cazzo, mi dicevo (dico "cazzo" spesso, lo so), sono sicuro di averlo già visto questo capannone. E quella strada. E quei finestroni. Forse anche le pezze di Craze e Zoid. Finché il Craze, che ha una memoria come la mia (nel senso che le poche cellule cerebrali che non ci siamo bruciati in vizio e perdizione le usiamo per ricordare luoghi, date, forme e colori di cose di muri), mi ha illuminato: Portello. I vecchi capannoni dell'Alfa Romeo. Ci credo che che mi erano familiari, andavo all'asilo proprio dietro quei capannoni lì. Certo, ci andavo circa nel 1970. I ricordi erano in bianco e nero come le fotografie e la televisione. Mi ricordo che dalla recinzione dell'asilo vedevo gli operai dell'Alfa passare al cambio t...

Tagga la Clér! ep.1: Face Dusk Craze, primi 90's

Immagine
"Tagga la Clér" è una serie di post che ho intenzione di fare, che raccolga tutte le tags (e throwie) sulle serrande dei negozi. Alcune le ho già postate, ma non pensavo ancora alla serie... vabbé è uguale! Clér è la parola in milanese che indica la serranda, ogni dialetto ha il suo nome, per cui se me ne arrivano, chessò, da Roma o da Bologna o da Napoli o da Vergate sul Membro, ditemi come si chiama la serranda da quelle parti. Quella che metto come "episodio 1" è una serranda che sta (beh, "stava", non ho idea se c'è ancora) in Via San Siro, zona Giardini Marghera se conoscete le zone di murate milanesi. Risale, penso, ai primi anni 90. In alto Face UAN, La Fazza, che non ho mai capito se fosse anche CKC o solo un amico dato che bombardava spessissimo con loro, tag fatta con quello che era uno dei tappi più fat di quegli anni.. Appena sotto Dusk MNP in argento che, pur a dimensioni ridotte, si prende il centro serranda ad altezza occhio (product p...

Poison Dart in Marghera 2014

Immagine
Poison Dart 2014 Nell'ottobre 2014 viene organizzato Poison Dart. E' una jam autorganizzata, senza sponsor e autorizzazioni. Nell'88, 89 e 91 ne erano state organizzate altre in Piazza Vetra-Parco delle Basiliche da diversi centri sociali, ma qui è una cosa da e per writers. Di Poison Dart ce ne sono state diverse, ma quella di cui leggete e vedete è quella del 2014. Perché quella del 2014 fu interrotta dall'arrivo in forze della Polizia Locale, che blocco tutto, identificò i presenti e ne denunciò due. Ne parlo adesso perché i denunciati hanno subito un processo per imbrattamento, che si è concluso dopo 4 anni, un paio di settimane fa. Sono stati assolti "perché il fatto è di lieve entità", e bene per loro. Ma aggiungo che dovevano essere assolti "perché il fatto non sussiste", dato che su quel muro sono stati fatti pezzi fin dal 1989, anno in cui Bicio e Chr fecero "FEAR" , prima pezza in quei giardini, ma che era sta...