Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Cumana

Ultra301, NSIS STYLE, Napoli 1999

Immagine
Di Ultra301 ho già postato un wholecar in Metro 1 a Napoli, un end2end in FS a Roma e un pannello sulla Metro 2 a Napoli. Ora è la volta del NSIS STYLE che stava in mezzo a un wholecar Ultra301/Wert. Tu mi dirai "e perché non posti il wholecar intero?". "Perché è già uscito anni fa su Backspin!" ti rispondo io, oltretutto su uno speciale dedicato alla NSIS crew. - "Ma allora perché questa parte si?" - "Perché questa parte stava in corrispondenza della piegatura della rivista e non si leggeva bene!" E se non mi credi vedi la foto sotto. Comunque lascia stare, goditi le linee, i tagli, le connessioni tra le lettere... la T come si lega alla Y. Tanto per cambiare ancora treni e linee, questo stava su un ET100 della SEPSA, quelli in servizio sulla Cumana e sulla Circumflegrea. Treni talmente bombardati negli anni che non esiste una carrozza pulita nemmeno sulla foto della pagina wikipedia . Questa pezza è la parte centrale, infatti vedete q...

Cumana Napoli 2005 end2end parte 4 di 4: SONDA

Immagine
DOVE: Il teno è un ET400 SEPSA della Cumana. QUANDO: lo vedete nel datario in basso a destra, un classico delle macchine fotografiche dell'epoca, 29 marzo 2005 alle 4 e 14 di mattina. VERNICE FRESCA! COSA: End2End in 4 parti lungo l'elettromotrice. CHI: Il quarto dei 4 che vedete è Sonda MAD PNP. PERCHE': Perché si. Vi sembra di averle già lette 'ste parole? Forse è perché sono le stesse dell'altro post su Gola , del secondo su Zen2 e del terzo su Anal , salvo cambiamenti su chi ha fatto cosa e piccole aggiunte di info. E qui corre l'obbligo di sottolineare l'uso dei due puntini sopra alcune lettere che Sonda aggiunge spesso ai suoi pezzi. Potrebbe trattarsi di una dieresi o di un umlaut : dieresi se si è ispirato a scritture latine come italiano o francese, umlaut se si è ispirato alla scrittura tedesca. E anche oggi avete imparato qualcosa di nuovo. Poi, vabbé, li ha sempre piazzati in giro come cazzo gli pareva, dato che sia tedeschi che i la...

Cumana Napoli 2005 end2end parte 3 di 4: ANAL

Immagine
DOVE: Il teno è un ET400 SEPSA della Cumana. QUANDO: lo vedete nel datario in basso a destra, un classico delle macchine fotografiche dell'epoca, 29 marzo 2005 alle 4 e 14 di mattina. VERNICE FRESCA! COSA: End2End in 4 parti lungo l'elettromotrice. CHI: Il terzo dei 4 che vedete è Anal. PERCHE': Perché si. Vi sembra di averle già lette 'ste parole? Forse è perché sono le stesse dell'altro post su Gola , e del secondo su Zen2 , salvo cambiamenti su chi ha fatto cosa e piccole aggiunte di info. Siccome però voglio aggiungere qualcosa oltre a osservare le lettere aliene di Anal e lo sfondo viola, vi racconterò che la Cumana, metro/ferrovia che collega Montesanto e il centro di Napoli via Bagnoli, con Pozzuoli e la costa Flegrea, avendo diverse stazioni cittadine potrebbe essere considerata la prima metropolitana costruita in Italia (è in funzione dal 1889): aveva la locomotiva a vapore ed era in funzione 60 anni prima della Linea 1 di Roma e 70 prima delle Li...

Cumana Napoli 2005 end2end parte 2 di 4: ZEN 2

Immagine
DOVE: Il teno è un ET400 della SEPSA, quindi si tratta della Circumflegrea o della Cumana, dato che erano in servizio su quelle linee. Chi ci andava e chi c'era quella notte mi conferma la Cumana. QUANDO: lo vedete nel datario in basso a destra, un classico delle macchine fotografiche dell'epoca, 29 marzo 2005 alle 4 e 14 di mattina. VERNICE FRESCA! COSA: End2End in 4 parti lungo l'elettromotrice. CHI: Il secondo dei 4 che vedete è Zen2 CTA (e BN, e IEN, ma qui ha firmato solo CTA). PERCHE': Perché si. Vi sembra di averle già lette 'ste parole? Forse è perché sono le stesse dell'altro post su Gola , salvo cambiamenti su chi ha fatto cosa e piccole aggiunte di info. Aggiungo queste ultime righe solo per dire MINCHIA che belle lettere di Zen2!

Metro Napoli 2005 end2end parte 1 di 4: GOLA

Immagine
DOVE: quando mi sono state mandate le foto mi è stato detto che erano sulla Metropolitana di Napoli. In realtà il teno è un ET400 della SEPSA, quindi si tratta della Circumflegrea o della Cumana, dato che erano in servizio su quelle linee. QUANDO: lo vedete nel datario in basso a destra, un classico delle macchine fotografiche dell'epoca, 29 marzo 2005 alle 4 e 14 di mattina. VERNICE FRESCA! COSA: End2End in 4 parti lungo l'elettromotrice. CHI: Il primo dei 4 che vedrete è Gola NSIS - UNS - CAPRAS. PERCHE': Perché si. Notarella: queste foto dovevano andare anni fa sul sito Miresidenza, ma non esistendo più non ho idea se ci siano andate o meno. Nel dubbio eccole!