Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Giambellino

KayOne softie MNP in Giambellino, MI 1992

Immagine
Oggi è il comple di KayOne, che mi diventa vecchio ogni giorno che passa, e ogni tanto ci fa stare in pensiero. Ma c'è stato un periodo in cui, pure lui, era giovine. Era molto, molto, molto, MOLTO, tempo fa. Girava per la città con le spruzzarelle a lasciare in giro firmette sui muri. E scrittone sui muri. Lo faceva con altri ragazzini dell'epoca, simpatici attaccabrighe che rispondevano ai nomi di Chief, Craze, Dust, Zen e altri, in una crew che rispondeva al nome di Milano Napalm Posse. MNP era la sigla, e MNP erano le tre lettere bianconate sul muro, tracciate softie, con pulitissimo outline blu, lampetti sfumettini con cerchiolini rosso fuoco e caramello Dupli, resti degli "approvvigionamenti" del muro dei mondiali, presumo. Poi le cose cambiarono, uscì dai Naplamz per iniziare i THP. Pure quel muro stava iniziando a cambiare, e la palizzata di cantiere che spunta sopra ce lo ricorda. Il muro di un'area dismessa in Via Giambellino, dove avevano tirato i primi...

Clock THP HoF Brunelleschi MI 1995

Immagine
 La Hall of Fame di Via Brunelleschi è una delle storiche milanesi, ha visto i primi pezzi MNP e THP, localz della zona, oltre a diversi ospiti, amici e turisti delle lettere. La murata di Clock (o Clok?) dovrebbe essere più o meno del 1995, anno più o anno meno. Stava sul lato dove c'erano i capannoni dismessi della Loro Pasini (gloriosa fabbrica milanese che costruiva gru e macchinari da cantiere), che sarebbero stati abbattuti pochi anni dopo per fare degli edifici residenziali con parco annesso. Ma negli anni 90 era palestra di writing, con gioia del vicinato, dato che fino al decennio precedente era palestra di tossici e di smontaggio motorini rubati. In tutto questo, Clok (o Clock?) esce questo pezzo, che è la fiera degli incastri e del 3D con prospettiva rigidamente orizzontale. Dediche a Cake e Robin RNS e AirOne THP. Sul tetto del capannone appaiono un paio di softie KIP fatti Robin, oltre a un throwup di Nasty SAD che, nonstante abbia fatto una cosa veloce, è l'unico ...

Walkin' down Giambellino Street 1993 - part 5: KayOne 1992

Immagine
Qualche tempo fa KayOne mi aveva girato questa foto, quando avevo cominciato a postare i bombing in Via Giambellino, fatti negli anni in cui era MNP, assieme ad altri Napalmz, oltre ad altri di quartiere come Tebò e di quartieri vicini come Tawa, Krema e Debby (16BC). Avrei dovuto postarla poco dopo, ma dovevo finire le foto che mi aveva girato Spice , prima. Pensando l'avessi postata, l'ha ripostata lui su FB. Ma non l'avevo ancora postata, quindi il suo non era un repost ma un post. Quindi questo, che doveva essere un post, è in realtà il vero repost, che poteva essere post, ma è arrivato dopo. Penso di aver scritto abbastanza parole che contengono il suffisso "post". Posso fermarmi qui. Comunque va sottolineata la capacità di Kay1, che salta da uno stile all'altro con l'usiale milimmetrica precisione che gli è riconoscitua da tutti: EST (estate 92) a lettere softie, doppio outline, deco interne eaqrly 90's e il caramello brown della Dupli che...

Near 1997 + Sonda e Rouge 1995 VSK, Giambellino, MI

Immagine
Il muro dietro non esiste più. Siamo in Via Brunelleschi, hall MNP e in seguito THP. Alle spalle del fotografo c'è il Cavalcavia Don Milani, che collega il Giambellino alla Barona. Sotto al cavalcavia c'è il muro principale della HoF Brunelleschi, poi, sorpassato il Naviglio Grande, i muri del cavalcavia che poggiano su Via Richard diventano la HoF dei 16K. Ma quello in foto è Via Brunelleschi, dall'altro lato della strada rispetto al ponte, sui muri di un capannone che non esiste più da qualche anno, quello della Loro Parisini (fabbrica che costruiva macchinari da cantiere, gru e specializzata nelle macchine da frantumazione se interessa l'argomento... uno dei loro macchinari di punta si chiama "Magutt"!). Il muro della Loro Pasini ospitò, oltre a MNP e THP, anche vari ospiti, come i VSK di Sonda e Rouge nel 1995 e Near nel 1997. Sonda era ospite di Done e Zeta, suoi ex compagni di crew nella CIA passati nei THP, mentre lui era da poco entrato nella ...

Walkin' down Giambellino Street 1993 - part 1: MNP

Immagine
La Via Giambellino è una delle vie storiche del writing milanese. Se a nord est Milano, nell'intrico di strade tra Viale Monza, Via Padova, Via Leoncavallo e Piazza Aspromonte nascevano, crescevano e si sviluppavano crews come PWD prima e CKC poi, TDK in Via Pontano, S13 e LHP tra le pareti del Leoncavallo e tutte le altre crew che gravitavano tra Lambrate, dai TGF a tutti gli altri, a sud ovest Via Giambellino e alcune sue traverse furono il cuore della scena sud, che gravitava inizialmente intorno alla Milano Napalm Posse e alla 16BC (poi 16K). Dai tardi anni 80 si cominciarono a vedere i primi esperimenti sui muri del quartiere. La foto che vedete ferma un attimo del 1993 di un muro che non esiste più era la recinzione di un enorme area a capannoni, già demoliti all'epoca, che partiva da questi portoni e arrivava fino alla ferrovia FS, nel tratto tra le stazioni di P.ta Genova e San Cristoforo. Sotto l'edificio giallino e alto che vedete sulla sinistra c'è la ...