Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Goodfellas

Negazione: Collezione di Attimi (Goodfellas/Spittle) 2022

Immagine
  Negazione + DeeMo "Collezione di Attimi" (Goodfellas) Finalmente nelle mie mani, probabilmente il libro più bello che potreste vedere quest'anno. Perfetto per fare conpagnia al libro con i materiali del Virus, con cui condivide un formato monumentale. Insomma, sto libro dei Negazione è una bestia che pesa svariati kili. Il peso della carta, ma ce ne voleva tanta per raccogliere le 370 immagini per 376 pagine, tra foto e poster dei concerti, con brevi testi per raccontarti quello che stai guardando. Una cavalcata dal Mucchio Selvaggio dei primissimi anni 80, quando un paio di ex 5# Braccio e un paio di ex AntiStato decidono di suonare insieme in un gruppo nominato con un sinonimo di antitesi, contrario, opposto, fino ai primi anni 90, quando il gruppo si sciolse. Per me sono un pezzo di cuore. Dopo i Wretched, che nella Milano degli anni 80 suonavano un giorno sì e l'altro pure, i Negazione sono stati il gruppo HC che ho visto più spesso dal vivo, almeno una 15ina di...

Virus: il punk è rumore 1982-1989 al Leoncavallo

Immagine
  Sono passate alcune settimane dall'uscita del libro che raccoglie buona parte dei documenti prodotti dal Virus nei suoi 8 anni di storia: con flyers, volantini stralci di punkzines. Quello che resta di un posto unico a Milano: uno squat autogestito da punx nel deserto degli anni 80. Sabato 26 e domenica 27 febbraio 2022 ci sarà la presentazione milanese del libro, al Leoncavallo. Corsi e ricorsi storici, quando capitavano bands con un pubblico troppo ampio per le dimensioni del Virus era i Leoncavallo il centro cui si chiedeva lo spazio per concerti, fin dai primi dei D.O.A. (31 marzo 1984) e degli Youth Brigade (6 ottobre 1985) . Con l'apertura dell'Helter Skelter, poi, il collegamento fu ancora più evidente. Tutto questo nonostante la differenza/diffidenza tra un posto con profonde radici politiche (Autonomi e simili) e di quartiere, fin dagli anni 70, e un variegato gruppo di punx e creature simili, con mille idee diverse, definiti anarchici più come tendenza ideale c...

VIRUS 1982-1989 il punk è rumore

Immagine
  Il giallo della copertina è l'unico colore che vedrete in questo libro. Si, perché quello che troverete dentro è la raccolta di tutti i materiali trovati che hanno riguardato la storia del Virus, centro sociale punk nato nel 1982 in Via Correggio 18, sviluppatosi in diverse varianti (da bravo virus) negli anni 80 e chiuso come il portone di Piazza Bonomelli che ne rappresentò l'ultima incarnazione: poster di concerti, volantini, stralci di punkzines che riguardavano il Virus o prodotti da chi ne faceva parte. Tutto nella meraviglia del bianco e nero. Perché il materiale prodotto usciva da fotocopiatrici e vecchi ciclostili. Gli unici media accessibili a chi non aveva un cazzo. Materiale raccolto da Giacomo Spazio (uno dei primi punk milanesi, grafico, artista e un sacco di altre cose, troppe per elencarle) e Marco Teatro (che fu parte del Virus dal 1985 fino alla fine, nonchè compagno di aventure di chi scrive dalla WHIP/S13 in poi), pubblicato e distribuito da GoodFellas edi...