Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Kez

Styng e Kez TGF lugolinea MM2 Crescenzago

Immagine
  Poco prima di arrivare alla fermata di Crescenzago della MM2 troviamo questo condominio, chiuso tra le vie Narni e Orbetello e la linea verde della metropolitana. La sede dei binari è i condomini sono divisi da una piccola strada pedonale che corre di fianco alla classica recinzione a stecche di cemento che protegge i binari. Lungo quella pedonale ci sono diversi condomini che affacciano, bombardati di lungolinea negli anni. La storia completa e le foto di buona parte di questi bombing lo potete leggere nell'episodio 10 della storia della Linea verde uscita su pezzate diverso tempo fa . Su questo edificio, a fine anni 90's avevano lasciato i loro nomi Nail, Waste, Styng253, Kez, Dose e Mine. Per ora vi posto Styng e Kez perché... ho solo questi! Ma se arrivano gli altri faccio la parte seconda. Il condominio ha una recinzione bassa, per cui è stato totalmente riempito (anche negli ultimi anni), ma perfettamente visibile dalla metro, che passa 2 metri più in la. O almeno era p...

TGF bombing in Via Cima, MI anni 90's

Immagine
Via Cima corre lungo la ferrovia, è quella lunghissima curva che porta i treni dalla Stazione Centrale alla direttrice est, verso il Veneto e il nord est. Il terrapieno su cui passano i binari è stato, per anni, Hall Of Fame di crew storiche, come UK e TGF, fin dai primi anni 90. Divide il sud di Lambrate dall'Ortica. Se la parete di cemento è uno dei muri storici di Milano, e meriterebbe un capitolo a parte (beh, un capitolo a parte ce l'ha, sul libro "Vecchia Scuola"!), pur essendo lungolinea non era visibile dai treni. Quello che era visibile, talmente visibile che la foto è stata fatta dal treno in corsa, era la recinzione di cantiere che, negli anni 90 stava proprio li dietro. La gru che vedete in foto sta alzando il materiale che servirà a costruire gli uffici lambratesi dell'Agenzia delle Entrate. Davanti il cantiere in costruzione di un ufficio multipiano, che costruiranno senza fretta, o semza permessi, dato che 20 anni dopo è ancora abbandonato ...