Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Rimini

Dayaki CMC Barcelona poster 1989

Immagine
 1989. Dayaki e ZeroT2 organizzano la prima convention nazionale di writing alla discoteca Barcelona di Rimini. La storia è stata raccontata da alcuni di quelli che c'erano su Pezzate Passate, per cui leggetevela lì ( agevolo link ). Oltre a quell'evento organizzarono diverse altre serate, sempre nello stesso periodo, che fecero incontrare la vecchia scuola HipHop italiana, che seguì quella originale dei primissimi anni 80. Assieme alle serate facevano uscire anche poster e flyers promozionali, di cui un paio in scintillanti colori su lussuosa carta patinata (no, non era patinata, ma faceva chic dirlo), uno opera di ZeroT2 e l'altro, questo. Confesso d'aver copiato sto omarino che cavalca la bonza in volo, e la butto lì: ispirata al Maggiore Kong che cavalca la bomba atomica ne "Il Dottor Stranamore" di Kubrick? Copiato innumerevoli volte cercando d'imparare l'arte del puppet Bboy. Non era la prima cosa sua che ricalcavo, a metà anni 80 ci avevo provat...

Lego ADR puppet - kRimini 1995

Immagine
  Qualche tempo fa avevo postato una murata di Lego, sempre al Porto Canale come questo, e in diversi chiedevano per cosa stava ADR. In molti, tra cui alcuni ADR, dissero: "Apologia Di Reato", "Adescatori Di Ragazzine" e "Another Deformed Reality". Ci si è dimenticati tutti di questo "Artisti Dannosi alla Repubblica"! Il puppet-robot faceva parte di una pezza intera (che non ho), ma che è stata postata in mille fanze di writing, fresca di vernice. Mi piaceva però postare questa foto, fatta nel 98, che mostra la degradazione del pezzo in tre anni. All'aperto, a pochi centimetri dall'acqua del Porto. La vernice scrostata, l'intonaco corroso dall'umidità salata dell'aria di mare, i ferri dell'armatura sotto il cemento che spuntano fuori e arruginiscono. Degrado, corrosione, morte. Beh, non esageriamo. Ma quello che in molti, specie non writers, non capiscono quando vedono una murata che si degrada è che la rovina è parte del ...

Reoh "BHC Massive" Rimini 1994

Immagine
 Crew panel window down, e sfido qualunque integralista del writing sui treni a sostenere che questo non è un window down, per Reoh! La data sul pezzo dice 94, e il BHC MASSIVE dedicato alla sua crew dice tutto il resto. Non ho idea di dove sia, nè se fosse qualcosa fatto durante l'Indelebile dello stesso anno o una cosa cacciata in giro per Rimini nello stesso anno. L'architetto dentro di me ipotizza che l'edificio sia una scuola o un ufficio, data la presenza di di grandi e numerose finestre. L'unica cosa che so è che è (era) vicino alla ferrovia. Ma la ferrovia attraversa tutta Rimini, quindi la localizzazione, mi rendo conto, è quantomeno vaga. (Aspetto gli amici riminesi per un aggiornamento del post!) (foto: Odile)

Heaven spot sulla SS71 per Rimini

Immagine
L'estate del 2016 ero in vacanza vicino a Rimini. Ok la spiaggia, ok il mare, ma io a stare spalmato sotto il sole su un asciugamano mi rompo i coglioni. Sopratutto se i bagni dei dintorni sparano a volumi atroci reggaeton e latinoamericano. Quindi, un giorno, abbiamo preso la macchina, imboccato la Strada Statale 71 e diretti verso San Marino. Così potevo dire a mia figlia che la portavo in vacanza all'estero. All'andata vidi questo catafalco semidiroccato, ex fabbrica di non so cosa, probabilmente sede di una delle varie ItalPetrolCemeTermoTessilFarmoMetalChimica che punteggiano il paese. Avevo notato vari pezzi che spuntavano dalle vetrate e pensato: "al ritorno scendo la famiglia da qualche parte e vado a fare un po' di concrete safari (esplorazione di edifici abbandonati)". Non ricordando le pendenze himalayane delle strade sulla rocca di San Marino, quand'è stato l'ora del ritorno, ero spaccato ammerda. Però nel viaggio di ritorno mi sono fermat...

SirTwo ZN13, HoF Rimini 1995

Immagine
  Hall of Fame del porto canale di Rimini, millenovecentonovantacinque. HoF che ha ospitato la crema del writing locale oltre a diversi writers di passaggio per la riviera. Il punto esatto dovrebbe essere circa dietro la Chiesa della Madonna della Scala (protettrice dei writers che fanno i pezzi in alto), e mi rendo conto del controsenso di scrivere "esatto" e "circa" nella stessa frase. SirTwo si è cacciato questo delirio di lettere a nastri che si sovrappongono e sottopongono, incrociandosi come celtic knots addestrati in aerosol dynamics. Ma che cazzo scrivo, vabbé. L'impianto base delle lettere, sfrondato di tutte le extensions e deco varie, è quello delle lettere che usava sulle pezze più semplici è pure su qualche monocromatico, con la R che si allunga e il piede che rientra. Il puntino sulla I è la testa di un puppet con spraycan in mano. Sul lato, scritta (VAV?) con codici a barre, il suo autoritratto dietro al 13 di ZN13, una delle sue crew insieme a pd...

Reoh BH Eron TCS, (K)Rimini, 1994

Immagine
Ecco, per questa pezza di Reoh ed Eron non ho la mia raffinata pletoria di cazzate da raccontare, per il semplice fatto che non ne so niente. Non so dove sia (o fosse? non penso ci sia ancora), so che è del 1994 perché è stato fotografato nel novantaquattro e, lì sulla destra, c'è scritto novantaquattro. Quindi, presumo, fatto in periodo di Indelebile94? Boh. Ho cercato info su siti e pagine di Eron, di K-Rimini, di altri writerz riminesi ma non ho trovato un chezzo (o son troppo pirla per trovarlo). Mi manca l'ufficio del turismo della Riviera. Ricordo di averlo visto in qualche fanza sto pezzo. Ma, ripeto, boh. Quindi, amici riminesi, info ben gradite. Se le avete le aggiungo qui. ZARO scrive che: Era (perchè non c'è più da anni) nei pressi dell'Arco d'Augusto, in una zona abbastanza trafficata e dove, per via di alcuni sensi unici, il traffico passava proprio davanti (infatti io per anni mi sono chiesto come avessero fatto a farlo). L'anno è g...

Eron TCS, Rimini 1994

Immagine
Il nome è tutto. Sui muri nei dintorni dell'Indelebile 1994, a K-Rimini. (foto: Marcello Parma)

Rendo, ZeroT2, Graffio, Kaos, Yassassin, Space One, Rimini 1989 o 90

Immagine
Rendo, ZeroT2, Graffio, KaosOne, Yassassin, SpaceOne, Barcellona Disco, Rimini 1989 o 90. Ok, questa foto non è affatto inedita! Almeno 3 delle 6 persone presenti l'hanno già postata sui propri profili e/o pagine FB... Comunque contiene 4/5 dei MCA (manca Play) e metà dei CMC (manca Dayaki), oltre a SpazioUno. Diciamo comunque foto importante, dato che le persone in foto e quelle mancanti sono quelle che, grazie ai loro viaggi nelle più storiche Hall Of Fame europee, alla conoscenza delle prime e migliori crews tra Monaco, Parigi e tutto il resto, nonché alle proprie capacità tecniche e fotta nell'imparare, portarono in Italia i primi rudimenti di stili e tecniche appresi dal vivo e non più solo sui 2 libri su cui tutti hanno studiato. Colori, tecniche, tricks vari. Nella seconda metà degli anni 80, come tecnica e stile, fecero da detonatore per molte bombe pronte a esplodere (e ora la finisco con le metafore "dinamitarde" prima che qualche s...