Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Woze

Cake Woze PF Shot Kid CKC Cao - MI fine 90's

Immagine
Vabbé, "heaven spot" forse è un po' troppo... siamo al primo e secondo piano dell'Istituto Comprensivo Italo Calvino, scuola secondaria in zona Precotto, Viale Monza in direzione Sesto San Giovanni. I bombing sui cornicioni della scuola sono stati lasciati da Cake Woze PF, che di pezze aeree già se ne intendevano, su quello del secondo piano. Sul primo piano, invece troviamo due CKC: Shot e Kid, che lasciano le loro argentate, oltre a qualche tag e un softie CKC nei sottofinestra. Tutte robe di fine anni 90, non datate, perché nessuno mette l'anno dei bombings. In aggiunta throwie di Cao, ma dato che non appare stinto come gli altri, suppongo sia stata una cosa successiva, come il "Dew" che qui non vedete, ma che sta qualche finestrone più in là, sulla sinistra. Di fianco al Cake, nel sottofinestra, c'è anche una micropezza rossa, ma non ho idea di chi sia. Se passate da Via Frigia, provate a vedere voi, che sono ancora su. (foto: Tito)

Woze Cone Oze Furto Alpha - Cromatica95 VC 1995

Immagine
Ritorniamo a Vercelli con un'altra parte della pezzata fatta durante Cromatica96. I blocchi di muro con colonnina in mezzo son sempre un po' un dito in culo, ti costringono a rimanere nei bordi, perché se vai con le lettere sopra la colonna la pezza si sminchia sempre un po'. E quindi molti son rimasti dentro ai quadrotti. Il primo sulla sinistra è il pezzo di Woze HHN CRZ, purtroppo un po' tagliato (dovrei recuperare il pezzo mancante prima o poi), con lo stile di lettere che faceva tra 94 e 95 con le barre tutte incrociate insieme e collegate, senza inizio e fine,come se fosse l'incubo di un amanuense medievale irlandese che traccia celtic knots ad accettate. Negli interni delle lettere, poi, spunta un WOZE tracciato solo verde chiaro su bianco, a lettere semplici, quelle poi usate nei bombing e nel metallo. Cone e Oze SAD TAK si dividono il quadrotto successivo. Cone, che è un romanitCONE, lascia un cuoriCiONE al posto della O, lettere semplici, con i cer...

Bombin' Niguarda 2 di 6: Woze HHN CRZ 1996

Immagine
 Continuiamo la passeggiata a Niguarda lungo il muro di recinzione dell'ospedale maggiore... Per non fare una sequenza solo DCN che, vabbé, in zona non mancano certo, dopo il bombing di Furto vi metto questo di Woze. Gli ha detto sfiga: all'epoca dello streetbombing (presumo 1996 come Furto) la fermata della 51 era segnata solo da una semplice palina, quindi il suo WOZE era discretamente visibile. Poi gli hanno costruito la tettoia davanti lasciando fuori solo la E. Uno dice: va bene la sfiga, però bufferanno tutto, ma dietro la pensilina del bus come fanno, eh? Invece. Invece con il buffing del 2008 hanno fatto un lavoro di fino, cancellando pure negli angoli più inculati. La sfiga è anche che foto di questo non ne avevo, ho dovuto ricorrere ai frame di google street view, e l'unico punto dove c'era un inquadratura decente era di quandol'auto di gugol passava con le macchine fotografiche trovate nell'uovo di pasqua. E insomma.

Cake + Woze PF, Liceo Caravaggio, MI 1994-95

Immagine
Ci deve essere un collegamento che non so tra i sordomuti e gli artisti. Perché io ho fatto il liceo artistico al Boccioni (ex III liceo artistico), che nacque in un ala dell'isitituto per sordomuti di Piazza Arduino. Eravamo in 1000 e occupavamo 1/5 dell'edificio, mentre gli altri 4/5 erano occupati da 20 sordomuti. Ci stavano sul cazzo. Noi facevamo ginnastica in un seminterrato che puzzava di muffa facendo i turni, mentre loro avevano una palestra e il campo di calcio regolamentare, che a noi era vietato. Poi, con il tempo e il cambiare delle cose, l'istituto chiuse e lasciò tutto al liceo artistico. Ma questo successe quando io ero già all'università. La stessa cosa successe in Viale Padova dove, all'angolo con Via Prinetti, sorgeva il Pio Istituto per i Sordi. Edificato lì negli anni '20, é rimasto tale fino al 1985, quando è diventato il Liceo Artistico Caravaggio. Una decina di anni dopo l'apertura del liceo, intorno al 1994 o 95, Cake e Woze PF ca...

Stratificazioni - Stazione Garibaldi, Milano 1991-2003

Immagine
La foto che vedete è presa dal sito dell'Illegal Art Show . Era un appuntamento fisso della street art milanese tra 2002 e 2004 con tutti i primi street artists di Milano (e dintorni). Quando la street art aveva ancora un senso, Sgarbi si faceva i cazzi suoi, curatori di eventi e studenti del NABA non infestavano le strade di fotocopie mediocri. Ma non voglio parlare di streetart, che in quel momento (23 gennaio 2003) avveniva nella rampa in discesa che si vede in basso, uno degli ingressi merci alla Stazione Garibaldi, anche luogo di sosta di nomadi e scappati di casa, dato che sopra c'è il ponte del cavalcavia Bussa. La foto m'interessava per quello che c'è dietro: bianconata Lemon-Shad (qui scritto Shed) del 1995, seguita dalle argentate di Guen DCN IWS e di Woze, penso circa del 1999, come i bombing di Rae e di Dumbo che stavano più avanti o successivi come la bianconata Rude Boys sempre di Dumbo e soci del 2001. Sotto tutto, però spunta, tra la D di Shad e...

End2end in FNM 1996 - Dumbo Woze 2Cake

Immagine
Dumbo Woze 2Cake Avevo già postato i pannelli singoli di Dumbo , di Woze e di 2Cake , ora tocca all'end2end (quasi) intero. Mancano infatto solo le due porte a soffietto in testa e in coda alla EAB 810-02, ma contenevano solo tags precedenti sulla sinistra e il "2Cake Woze" softie di cui intravedete un pezzo sulla destra. Si vede bene la divisione della carrozza in prima classe e seconda classe, con la prima indicata dalla striscia gialla in alto e il vetro bianco del cesso in mezzo. Si vedono anche i 2 pali che mi hanno impedito di fotografare bene il Woze centrale e l'edificio della stazione di Laveno Mombello, dove avevo fatto le foto in un umido pomeriggio dell'aprile 1997. I pezzi erano del 1996, e questo fa capire come, all'epoca, venissero raramente buffati, costringendo i writers ad andare su pezzate precedenti. Questo e2e, infatti, andò sopra a delle pannellate precedenti di alcuni olandesi (Ces53, DeshOne e Fume), fatte poco tempo prima sempre n...

End2end in FNM 1996 - part 3: 2Cake

Immagine
2Cake Dopo la parte di Dumbo e quella di Woze , ecco quella di 2Cake. Purtroppo sia in questa foto che in quella dell'E2E intero mi sono dimenticato di tenere dentro le due scrittine laterali 2Cake-Woze che raccoglieva i nomi dei 2, che qui stavano sulla lamiera con Dumbo, ma che insieme hanno lasciato i nomi come Power Flyers su più di un tetto... Qui era prima di cambiare nome e non ha lasciato crew tags, che comunque nel 96 doveva essere RNS, se non sbaglio. Avrei bisogno di uno schemino. I bei tempi in cui uno si sceglieva un nome, una crew, e quelli rimanevano fino alla vecchiaia... Comunque, oltre alle notevoli lettere e colorazioni, con tutti i tagli, sovrapposizioni, 3D e stalattiti che scendono, ha avuto la gentilezza di fare uno sfondo, penso amaranto, con tonalità abbastanza simile al marrone della classica livrea Ferrovie Nord dell'epoca, che andava a coprire i resti delle pezzate degli olandesi di qualche tempo prima. Ma quelli ve li posto nella parte 4, insie...

End2end in FNM 1996 - part 2: Woze HHN CRZ

Immagine
Continuiamo l'E2E sulla carrozza EAB 810-02 iniziato ieri con la pezza di Dumbo . Se con il primo pannello e con quello del Cake va tutto bene, a Woze gli è andata male. Non nel senso del pannello, quello era spettacolo, stile Woze 96: prima faceva le lettere pià lisce e regolari, poi, la O modificata in una specie di "fiore" a 4 petali, poi, tra 95 e 96 come in questo, ha cominciato a tirare e "arricciare" gli spigoli delle lettere, i tagli e gli incroci. Gli è andata male alla stazione di Laveno! Infatti, mentre stavo fotografando i pannelli uno per uno... il suo si è trovato quei 2 cazzo di pali davanti. Quindi ho dovuto allontanarmi e fotografare angolato per poterlo prendere (quasi) intero. Intanto, però, potete vedere in alto la striscia gialla orizzontale, che sul quel tipo di carrozze indicava la prima classe. In pratica, seconda classe da una parte, prima classe dall'altra e pisciatoio interclassista (la finestra con vetro smerigliato proprio s...

Dumbo end2end in FNM 1996 - part 1

Immagine
Il pannello di Dumbo che vedete era parte di un end2end Dumbo-Woze-2Cake. L'E2E si trovava sulla carrozza EAB 810-02, carrozza passeggeri metà prima classe e metà seconda classe. Dumbo stava sul lato 2^ classe, 2Cake sulla 1^ e Woze stava in mezzo... sotto la finestra del cesso! Le pezze erano realizzate sopra vecchi pezzi, che nel 1996 gli spazi sulla lamiera cominciavano già a scarseggiare. Sotto si intravede qualche crew tag TAK ( e nella prossima di Duplo) e qualche resto di vecchio pannello. Chissà se riesco a recuperare quello che stava sotto. Però sarebbe figo, delle varie carrozze fatte negli anni da tutti quanti, fare delle sequenze con i vari strati di pannelli che si sono succeduti. Che ci vuole? Basterebbe avere le foto di tutto. Intanto ci accontentiamo di questa pannellata bella pulita, firmata per RNS, con dediche a 2Cake (che stava 4 passi più in la) e ad Oneman. La foto l'ho fatta quasi 22 anni fa, in marzo/aprile del 1996 a Laveno, in una piovosa giornata, ...

Cake + Woze PF in Martesana, MI metà 90's

Immagine
La data esatta non la so, ma a giudicare dallo stile delle lettere mi sembrano bombing della prima metà anni 90, dato che Woze nei pezzi dopo il 95 faceva uno stile diverso, con le O "fiorite"... Comunque boh! La zona è quella intorno al naviglio Martesana, su un capannone in Via Alghero. Chiamiamolo heaven spot, anche se è un heaven un po' rasoterra. Chissà se si capisce come sono saliti li sopra. Io un'idea ce l'avrei. Comunque, negli anni, il capannone è stato taggato e ritinteggiato qualche milione di volte, sempre sugli intonaci e mai sulla finestra li sopra, che ha resistito intatta 20+ anni per la gioia dei bombing lovers. La foto notturna con lo smartphone di cartone usato da 2501 è pixelata come una gif del 1996 e non rende bene i colori (il capannone è di quel beige-grigetto chiaro che piace tanto a chi non sa che colore scegliere per le facciate, ma non è bianco come nella foto) ma ci dice che, almeno fino a 2 mesi fa, stavano ancora li!