Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta fanzine

I Don't Care! zine su 50+50

Immagine
  E quindi, in allegato Rumore magazine , esce questa guida pratica, un libretto che condensa in una settantina di pagine quello che promette in copertina: 50+50 "cose" divise per argomento: libri rumorosi, dischi italiani dimenticati, riviste musicali da edicola, dischi live, cose così. L'ultimo uscito, in allegato al n.360 di Rumore è "Sniffando Colla - Fanzine Musicali Italiane" . Una spiega è necessaria a tutti quelli nati negli anni in cui impaginare un magazine a computer era una scelta economicamente sostenibile: c'era un'epoca in cui le fanzine venivano fatte ritagliando foto, scrivendo testi a mano o a macchina da scrivere, per poi incollare tutto su fogli che venivano fotocopiati. Per fare questo si usava la colla. Aggiungi che lo sport, non ancora specialità olimpica, in cui eccellevano molti punk era sniffare colla (o almeno alcuni tipi di colle, cacciarvi una pritt nel naso non vi farà niente, a parte dolore nell'estrazione a secco). Ag...

Hard Times 2

Hard time n.2 esce nel settembre 1994. Sempre prodotta da Whip/S13, questo numero contiene fumetti di: Massimo De Stefanis, Cardini & Sibji, Moz, Vandalo, Teatro, Munoz, Peter Kuper, Max Trager. Inoltre, articolo sull'aerosol art a Melbourne (Australia) di Teatro e su Raymond Pettibon di Emilio Celora. Copertina di Teatro, retrocopertina di Giuseppe Palumbo.

New York HardCore 1986-1993

Doveva essere un libro sulla scena HC di New York, ma l'autore (Dave K), per diversi motivi, non lo ha mai finito. Questa è una bozza di 200 pagine di un libro che, probabilmente, non vedrete mai.

Punkzine 007

E' tanto che non aggiungo una zine al blog. Ricomincio con la mia vecchia zine, con il numero 3 del 1987, perché il n.1 faceva un po' cacare e il n.2 è nelle mani del mio socio dell'epoca (per cui sarà scansito tra secoli). Open publication - Free publishing - More diy

Punkzine 006

In diretta dal 1983, Laboratory-k ! Contiene articoli e recensioni su Gaz Nevada, Stupid Set, Hi-Fi Bros, Lisfrank e Not Moving, oltre a scene reports su Mantova e Piacenza. Faceva parte di un blocco di Punkzines che ho ereditato dal buon vecchio Maniglia, per cui non so dove la facessero (gli amici di LoveHate80 la danno come cagliaritana), né chi la facesse. Viene promesso un nuovo numero a febbraio ma non ho idea se sia mai uscito altro! Se qualcuno ne sa qualcosa mi faccia sapere... Open publication - Free publishing - More fanzine

Punkzine 005

E con Sabotage n.6 esaurisco i numeri di Sabotage in mio possesso. Se qualcuno avesse i numeri mancati oltre a quelli già pubblicati mi faccia avere un pdf degli stessi e li aggiungerò qui (o anche un link ove recuperarli). Su questo numero trovate: Chron Gen, Nabat, Abrasive Wheels, La Spezia punks (Fall Out, Holocaust, ecc.), Uxidi e altro ancora. Open publication - Free publishing - More punk

Punkzine 004

Dopo svariati mesi, con uno scanner nuovo, che il vecchio s'è scassè... Nuova Fahrenheit n.4, uscita l'aprile del 1982. Contiene report e interviste su Bologna punk, Firenze, gruppi vari, recensioni, ecc. Open publication - Free publishing - More punkzine

Punkzines 003

Quando meno te l'aspetti... Open publication - Free publishing - More punkzine

Volantini 002

Alternativita Vs. ARCI! Open publication - Free publishing - More punkzine

Punkzines 002

Saltiamo a Sabotage n.5 (a proposito, se avete il n.4 fatemelo avere!). Per la prossima puntata torniamo a Milano... Open publication - Free publishing - More punkzine

Punkzines 001

Sono mesi che non posto! Interrompo la serie dei flyers per darvi la prima di una (si spera!) lunga serie di punkzines degli anni 80. Di molte non ho tutti i numeri, se avete quelli che mancano contattatemi! Si comincia con una storica punkzine bolognese dei primi anni 80, Sabotage . Here we go, motherfuckers! Open publication - Free publishing - More punkzine