Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

MILANO HARDCORE: NATI PER ESSERE VELOCI

Immagine
  Ogni tanto continuano a saltare fuori su social, pagine web e pure su carta stampata, alcuni dei poster che ho staccato dai muri, collezionato, scansionato e postato sulla mia pagina e sul mio blog, fin dal 2001. Generalmente non mi faccio nessun problema. I poster li ho sempre caricati in alta risoluzione, perché chi li apprezza possa scaricarsi e stampare qualcosa di simile a quello che trovavi sui muri negli anni 80. Liberi tutti di condividere, ci mancherebbe altro. Ma un minimo di correttezza vorrebbe che, quando ripostate qualcosa presa da me, indicate la provenienza. Invece in diversi se ne fottono, scaricano e ripostano come fossero grandi archivisti di stocazzo. Il fatto è che vi vedo che sciacallate, e siete ridicoli, perché in quegli anni non c'eravate. Io c'ero e non mi ricordo di voi. Che poi, con questi poster ci ho fatto pure una mostra, che ha girato in diversi posti: all'HIU nel 2001, a San Francisco nel 2002, Al Milano Poster Explosion nel 2005. Una vers...

Fuzz One Rest In Peace

Immagine
  E' mancato oggi FuzzOne. (nella foto: autoscatto con le chiavi dei treni della subway di NY) "L'ultimo della vecchia scuola", come si definiva lui, dei writers di NYC. Su muri e treni dal 1970, ha firmato con tantissimi nomi... tra i più conosciuti: IVORY 2, LORD 138, SOR 707, PRINCE, DJ 2, SLURP, VINCENT, CK 7, LOVE MACHINE 79 e diversi altri, con alcune delle più importanti crew (THE EBONY DUKES, TFP, FAL, MG, PAL, TMT, PIC, MAFIA, CIA, PC). Cresciuto nel Bronx, il suo nome ha girato veramente "all city": era uno dei pochissimi bianchi a poter entrare in determinati quartieri. Il suo nome rimarrà sempre indelebile nella storia del writing mondiale. Se ne volete sapere di più vi consiglio il suo libro "FuzzOne: a Bronx Childhood". Nessuno di noi camminerebbe un giorno nelle strade dove ha camminato lui. Per capire meglio di chi si sta parlando, vi traduco qui il ricordo di Sharp, con lui negli Ebony Dukes: "Fuzz One si definiva l'ultimo...