Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Via Gorizia

Tappezzieri bootleggari!

Immagine
Che qualcuno si appropriasse di foto del mio archivio, è capitato spesso: Corriere della Sera, Repubblica e diversi altri, quando hanno da illustrare articoli sugli spruzzarelli sui muri che deturpano le nostre bellissimissime città, vengono qui a cercare immagini, che prendono senza chiedere e ripubblicano tranquilli, magari aggiungendo il loro copyright. Le merde. Che qualcuno abbia usato miei pezzi come sfondo per roba commerciale, pure questo è successo: le ultime due volte avevo una murata mia come sfondo di un articolo su un modello di Harley Davidson in una rivista di moto, oltre a una murata con modella per una rivista di moda. Ovviamente nessuna richiesta, ovviamente nessuna autorizzazione concessa. Le grafiche prese per fare magliette, poi, nemmeno le conto. Quella in foto, però, è la prima tappezzeria bootlegata che mi capita. Il soggetto è la murata che io, Jet4, El Tilf e Blackwan abbiamo fatto sulla Casa Occupata di via Gorizia, a Milano, proprio sopra la Darsena. Quest...

Che cazzo significa DASV? Darsena MI 1992

Immagine
Già. Che cazzo significa DASV? E' una crew? E' un nome? Ma poi, c'è scritto davvero DASV? Ma cominciamo dall'inizio. Il capodanno del 1991 è passato da poco. Con i miei soci WHIP/S13 abbiamo occupato, un paio di anni prima, un negozio in Via Savona 13 - l'S13 del nome deriva da quello: S(avona) 13 - e la zona dei Navigli tra via Savona, Porta Genova e la Darsena è dove passiamo molte delle giornate e delle nottate. Già dall'anno precedente avevamo fatto le prime pezze sulla facciata verso Via Gorizia. A gennaio 1992 si decide di fare una nouva murata, questa volta sul lato verso Via Vigevano. E si decide anche il giorno: il 18 gennaio. Quel giorno c'è una delle periodiche feste dei Navigli, il traffico nelle vie intorno è bloccato, ci sono bancarelle dappertutto e la situazione è ideale per pezzare senza traffico alle spalle. In quegli anni gli occupanti di Via Gorizia avevano aperto uno spazio per concerti, sound system, mostre, nel sotterraneo della ca...

Dumbo VDS in Via Vigevano, MI 1998

Immagine
Questo VDS di Dumbo, tra i bombings che hanno colpito Milano nei tardi anni 90, è uno dei più visti e conosciuti. Era in Via Vigevano, sul muro di recinzione della casa di fianco alla Casa Occupata di Via Gorizia. Dall'altro lato del cancello sulla destra il muro era stato spesso pezzato da Atomo e Xwarz negli anni 80, per diventare riserva di caccia per noi S13 negli anni 90 (oltre a vari ospiti MNP, THP e altri). In quegli anni la casa di fianco allo squat aveva ospitato solo tags e poco altro, fino all'argentata di Dumbo che vedete in foto, che rimase li ad argentare per qualche anno. Essendo prospicente una delle principali vie della movida sui Navigli (la Darsena è una 20ina di metri a destra), è rimasta visibilissima alle decine di migliaia di persone che hanno cazzeggiato su questo marciapiede. L'unico problema, era fotografarlo. Si, perché a qualunque ora di giorno e di notte c'è qualcuno parcheggiato davanti, sul marciapiede o sul passo carraio. L...

Antichi papiri riesumati in Darsena 1992

Immagine
Perché avevo passato tutta la giornata a pezzare sulla Casa Occupata di Via Gorizia AKA Adrenaline, ecco perché. Diciamolo: fare un papiro per metterci le firme è un po' una tamarreria. Si usava negli anni 80, raramente nel 1990, farne uno nel 92 era un po'... come vestirsi da paninaro nell'86: roba da paesanotti fuori moda. Però, oh. Finisco la mia pezza sullo squat, dove l 'Isola Posse avrebbe dovuto suonare quella sera stessa , tra l'altro con la presentazione di "Sfida Il Buio / Questione DI Stile" del Dee, se non ricordo male. Sulla casa dovevano dipingere anche Atomo e Xwarz, che ci fecero il primo pezzo sopra nel 1987 ma, come sanno bene tutti quelli che li conoscono, se l'appuntamento è alle 2 del pomeriggio loro non arrivano prima delle 5. Quel giorno c'era la festa dei Navigli, c'era traffico! un terremoto! una tremenda inondazione!! LE CAVALLETTEEEEE!!! Arrivarono alle 7 di sera. Non volevano deludere i compagni dello squat che l...

Vandalo + Jet4 "Copxterminator" parte 2, Via Gorizia MI 1992

Immagine
La storia del Terminator che avevo fatto sulla parete verso Via Vigevano della casa occupata di Via Gorizia, l'ho già raccontata con la foto che avevo fatto io all'epoca della murata (1992). La mia foto era oggettivamente brutta, inquadrata male e mancante della scritta sotto. E' che qualcuno aveva parcheggiato sul marciapiede, proprio davanti al muretto che vedete, e ho fatto quello che potevo. Tanto, mi dicevo, torno un'altra volta e lo fotografo bene. Sono tornato diverse volte, ma la foto intera non l'ho fatta mai. Fortuna che, quando non c'era nessun collione parcheggiato davanti, c'è passato Spice e ha fatto la foto, che quasi dimenticavo la scritta TERMINATE sotto! Fatta da Jet4 con tutte le minchiarelle da riempimento primi anni 90, cerchietti, lampetti, effetti nuvolati, che puoi fare a occhi chiusi fischiettando gli House Of Pain " Jump around! Jump up, jump up and get down! Jump! ". Scherzo. Eravamo hardcore kidz, avremo fischiettato...

Vandalo "copxterminator", Via Gorizia MI 1992

Immagine
Nella mia campagna per la difesa degli spazi occupati e, qui in particolare, della Casa Occupata di Via Gorizia (AKA Adrenaline, all'epoca), avevo messo un robottone armato di fianco alla porta sul lato verso la Darsena nel 1991. L'anno successivo, il 1992, piazzai questo Terminator di fianco alla porta che da su Via Vigevano, affiancato da altri due robottoidi di Teatro, più in stile Metallo Urlante. In molti mi dicevano bravo bravone ecchebeldisegno. Ma non era mio. Era ripreso dalla copertina di un fumetto di Terminator disegnata da Simon Bisley (che lo disegnò molto meglio di me), che avevo adattato allo spazio sulla parete, di modo da avere un guardiano cattivello di fianco all'ingresso, che faceva il paio con la scritta minacciosetta anticops sopra. Invece, proprio sopra la porta avevo scritto "House of the Whipcord". Ora. La "whipcord" è la parte finale e sottile della frusta, in particolare del cosidetto "gatto a nove code". ...