Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 1992

Vandalo S13 "No Way!" Cox18 1992

Immagine
  Nel 1992, in Cox18, si inaugurava la Libreria Calusca di Primo Moroni che, dopo diversi traslochi qua e la per il Ticinese, trovava casa nel C.S. di Via Conchetta 18 (dove r-esiste tuttora). In quell'occasione i conchettari decisero di rifare la facciata a forza di spray. Si iniziava la mattina ad ampie rullate di nero come sfondo, e io arrivai, ovviamente, in abbondante pomeriggio. Altrettanto ovviamente gli spot migliori erano stati già presi da tutta la banda di canaglie spruzzarellatori da centro sociale, per cui mi infilai nell'unico metro ancora libero, di fianco al robottone di Inox. Improvvisai al momento la scritta "No Way", scritta in verticale con una N un po' macilenta, un simil-uzi al posto della "O" (troppo facile farci la T come IceT!) aggiungendo una tracolla floscia a fare la curva della O - e lo so che l'Uzi la tracolla non ce l'ha, licenza poetica - e un cerchiotto finale che, tutto insieme, doveva richiamare il punto...

Sky4 + Shad in Argonne, MI 1992

Immagine
  Accoppiata da schiaffoni per tutti, con il CieloQuattro che tradisce ispirazioni di ascendenza Cem2 TAT (vedi anche la dedica che li nomina, oltre a PH2 e vulcan) e inserimento di uno dei suoi pochissimi puppets, una lizard alla Bodè, e Shad in stile europeo misto bubble, misto psicotropia, misto bambola gonfiabile che mette insime i pezzi di un SHad e un juNGOL, per comporre un SHNGOL (o qualcosa del genere) il cui significato si perde nelle nebbie dei lotti. Siamo in Via Ardigò angolo Via Cucchi, zona Viale Argonne, vicino al terrapieno delle FS. Dall'altra parte della ferrovia c'è l'Ortica. Qualche anno dopo le pezzate la zona è tornata a essere area di pusher e smaltimento motorini rubbati, e di vernice fresca se ne è vista molta meno, infatti tutte le pezzate di scuola CKC, TKA & friends sono andate lentamente a disgregarsi sotto le intemperie. Negli ultimi 10 anni, poi, c'è stato un ritorno sul muro, sia di vecchia scuola che di nuova, ma quando uscivan...

Lark ZN13 "Crossover" 1992

Immagine
 Lark mi ha girato la foto di questa bozza che fece giusto 30 anni fa: CROSSOVER. E a proposito di "incroci" (per voi poco scolarizzati crossover vuole dire incrocio), questa "Skuola Posse" m'incrocia un po' di cose: nel 92 il Lark non lo conoscevo (ancora) di persona, ma vedevo le sue murate in Zona 13 (ora inglobata nel Municipio 4 se non sbaglio), mentre il Natas a cui era dedicata la bozza era il Checco dei DeCrew. I DeCrew erano un gruppo accacì che, tra 90's e 00's, suonarono su praticamente tutti i palchi dove era apprezzato il punkveloce, e lui oltre che vocalist era anche skater. I DeCrew me li ricordo regazzini sul palco del C.S. Garibaldi a metà anni 90, belli hardcore. Talmente HC che, con la Riot Records, label di cui ero socio con Corrado Riot, acemmo uscire il loro CD, il primo del nostro impero discografico. E chi cazzo lo sapeva che Larketti e il Checco erano amici? Ma facciamo raccontare la storia a Lark, che avendo rotto il braccio...

Yoghi AOC "KG" Iglesias 1992

Immagine
Ritorniamo al writing sardo, questa volta con un pezzo storico sui muri di Iglesias. La murata è di Yoghi, uno dei primi writers dell'isola, dedicata a KG, ovvero Quilo dei Sa Razza. Puppet armato a separare la K e la G. Deco classiche anni 90 nelle lettere e negli sfondi. Dato che vedo un filo spuntare in basso e la "capoccia" grigio scura, suppongo sia un microfono "puppettizzato", a ricordare (come se ci fosse bisogno) che KG era il "Maestro di Cerimonie", l'MC dei Sa Razza. La storia la racconta direttamente Quilo: " Speaker KG era il mio tag oldschool che poi da KiloGrammo si é trasformato in Quilo. Il pezzo, bellissimo, fu realizzato ad iglesias da Yoghi (Angelo Angilleri), uno dei veterani del writing sulcitano. Il pezzo poi é andato coperto negli anni. Ho sempre avuto un grande amore per il writing, che reputo una delle arti della cultura hip hop più espressive. Ci sono molte storie da raccontare... I muri parlano con i loro colori. M...

KayOne softie MNP in Giambellino, MI 1992

Immagine
Oggi è il comple di KayOne, che mi diventa vecchio ogni giorno che passa, e ogni tanto ci fa stare in pensiero. Ma c'è stato un periodo in cui, pure lui, era giovine. Era molto, molto, molto, MOLTO, tempo fa. Girava per la città con le spruzzarelle a lasciare in giro firmette sui muri. E scrittone sui muri. Lo faceva con altri ragazzini dell'epoca, simpatici attaccabrighe che rispondevano ai nomi di Chief, Craze, Dust, Zen e altri, in una crew che rispondeva al nome di Milano Napalm Posse. MNP era la sigla, e MNP erano le tre lettere bianconate sul muro, tracciate softie, con pulitissimo outline blu, lampetti sfumettini con cerchiolini rosso fuoco e caramello Dupli, resti degli "approvvigionamenti" del muro dei mondiali, presumo. Poi le cose cambiarono, uscì dai Naplamz per iniziare i THP. Pure quel muro stava iniziando a cambiare, e la palizzata di cantiere che spunta sopra ce lo ricorda. Il muro di un'area dismessa in Via Giambellino, dove avevano tirato i primi...

Kid & Loze THP 1995 Pea Brain 1992 - BO 1995

Immagine
  Lungolinea che ho fotografato durante un viaggio per... boh. Non mi ricordo più. Cioè, non mi ricordo se stavo andando a Bologna o stavo passando per andare salcazzo dove. Sul muretto che affianca i binari ho fotografato un po' di cose e, più vicino alla stazione, questo bombing di Kid e Loze, ovvero la sezione norvegese dei THP. Loze se l'è cavata con un rosa e un lampone per l'outline che mi sembrano quelli Dupli, e hanno avuto una copertura nei limiti della decenza, mentre gli azzurri e rossi del Kid sono stati assorbiti e fagocitati dal cemento prefabbricato del muretto. Ci hanno tenuto a salutare gli amici e farci sapere che passavano in interail nel 1995. Nel 1992 o 93, invece, era passata Pea Brain a lasciare alcune delle sue paperelle. Continuavano sulla destra ma non sono riuscito a fotografarle tutte.

Vandalo "Intense Energy" 1992

Immagine
Nel 1992 mi è venuta una delle molte idee del cazzo che non ho portato a termine. Volevo fare una specie di "compilation" audio & disegno. Qualche anno dopo si sarebbe detto mixtape. Oggi non ho idea se il concetto abbia ancora significato. Insomma: volevo fare una raccolta di disegni con i miei pezzi (intendo pezzi musicali!) preferiti a tema skatepunk, con una cassetta allegata con le canzoni. Una roba di 30 min. circa. Iniziai con "Intense Energy" degli Aggression, che vedete qui in foto: testo della canzone, disegno vagamente a tema con il testo, titolo trattato graficamente, che in fondo si è sempre writerz... Ispirato idealmente alle grafiche skate e punk, Jim Phillips meet Shawn Kerri (beh, se sapessi disegnare decentemente...), e musicalmente al NardCore, l'hardcore di Oxnard. Cominciai a pensarci quando partecipai all'inserto a fumetti di XXX Skateboard Magazine, continuai a pensarci, poi quando mi misi al tavolo da disegno... mi cagai il cazzo....

ZN13 Zoid Amok in Darsena MI 1992

Immagine
 I primi bombing in Darsena, dopo un preistorico pezzo di Atomo e Xwarz, furono quelli della formazione originale MNP, seguiti dai miei fratelli S13 e LHP e da diversi dei primi writers e delle prime crew, tra 1991 e 1992. Questa bianconata ZN13 risale al 1992, opera di Zoid e Amok. Bianco bianchissimo per l'interno e outline rosso grezzo. Outline che avranno ripassato 10 volte perché si vedesse, che i rossi dell'epoca coprivano ammerda. Infatti dove avevan fatto una passata sola, tipo sopra la testa dell'1, il bianco e il grigione di sfondo si sono mangiati molto del rosso. Non mi ricordo assolutamente cosa ci fosse stato prima, penso qualche scritta politica di cui rimane un CRAXY scritto in alto in nero e un PRIMA O POI qualcosa scritto in rosso. A sinistra spunta l'S13 cerchiato dell'argentata WHIP fatta da Teatro nel 1991, mentre a destra spunta lo SPIA di Artak, Mago e Psy. La SPIA Krew lo fece a settembre 1993, quindi la foto risale a quell'anno, e spiega...

Che cazzo significa DASV? Darsena MI 1992

Immagine
Già. Che cazzo significa DASV? E' una crew? E' un nome? Ma poi, c'è scritto davvero DASV? Ma cominciamo dall'inizio. Il capodanno del 1991 è passato da poco. Con i miei soci WHIP/S13 abbiamo occupato, un paio di anni prima, un negozio in Via Savona 13 - l'S13 del nome deriva da quello: S(avona) 13 - e la zona dei Navigli tra via Savona, Porta Genova e la Darsena è dove passiamo molte delle giornate e delle nottate. Già dall'anno precedente avevamo fatto le prime pezze sulla facciata verso Via Gorizia. A gennaio 1992 si decide di fare una nouva murata, questa volta sul lato verso Via Vigevano. E si decide anche il giorno: il 18 gennaio. Quel giorno c'è una delle periodiche feste dei Navigli, il traffico nelle vie intorno è bloccato, ci sono bancarelle dappertutto e la situazione è ideale per pezzare senza traffico alle spalle. In quegli anni gli occupanti di Via Gorizia avevano aperto uno spazio per concerti, sound system, mostre, nel sotterraneo della ca...

Rendo TDK "Era dell'evoluzione" MI 1992

Immagine
Siamo nel Parco della Martesana, davanti alle pareti che hanno guardato tutti i writers della vecchia scuola milanese. Negli anni 80 era la Hall of Fame di Rendo e Play, poi diventata quella dei Milano City Artists quando ai due si associarono gli altri MCA. All'epoca di questa murata, però, la MCA non esisteva praticamente più. Con la formazione dei TDK, però, Rendo aveva continuato a usarla. Se per i TDK la HoF storica era Via Pontano, questa rimaneva la Hall dove venivano fatte le pezze più grandi, quelle che in Pontano non avrebbero avuto abbastanza spazio. La foto che vedete è un montaggio di 3 foto diverse dato che, nonostante un parco di fronte, qualche albero in mezzo al pezzo lo trovavi cercando di fotografarlo tutto (ecco perché c'è quel ciffo di foglie che galleggia in aria appeso al niente). "ERA DELL'EVOLUZIONE" era nei classici stili di Rendo, con la parte ERA in 3D azzurri e bianchi ed EVOLUZIONE in 2D bianco e lilla. Sulla sinistra, di fianco al...

Tritalo "10!", Cassina De Pecchi, MI 1992

Immagine
Milenovecentonovantadue. Sono molti i writers che si considerano old school e hanno iniziato nel 1992. Questo "10!" è stato fatto da Tritalo quell'anno, e l'aveva fatto per festeggiare i 10 anni dal "There's some HipHop in my live", che risale al 1982, la sua prima scritta a spray che precedette di poco il primo pezzo vero e proprio, il TRITALO fatto al Gratosoglio nel 1983 . La doppia foto mi serve per farvi vedere, a destra il pezzo fresco, quando Tritalo, Sky4, Shad e Bizoga hanno fatto la loro murata (da Tribe Mag/Vecchia Scuola), mentre, a sinistra, quello che rimane ora, ventisette anni dopo. Il giallo e scomparso, il rosso si è stinto, rimane qualcosa del verde e dell'azzurro. Si legge ancora il 10! e un po' delle varie dediche, tra cui quella alla Krama Posse, con cui suonava in quel periodo. Se volete vedere quello che rimane, è ancora lì. Parte delle pezze 92 sono state coperte, sopratutto da marcionate, ma se vuoi vedere le r...

Rendo Raptuz Sten e Mec TDK "Articolo 31", MI 1992

Immagine
Beh, non posso certo dire che sia una murata che non ha mia visto nessuno. Apparsa su praticamente tutte le fanzine di writing, su qualche rivista da edicola, su libri dedicati al writing e pure sul booklet di Strade di Città degli Articolo31, questa murata l'hanno vista praticamente tutte le persone dotate di bulbi oculari funzionanti. Oltretutto vista con foto fatte da fotografi professionisti, con luci adatte e obbiettivi adeguati. Io invece vi posto la foto fatta da Rufus, di cui ho attaccato insieme 2 foto, di cui una un po' sfuocata. Ho cercato di attaccarle al meglio e sistemare colori, luci e ombre per quanto possibile. Ma con il buio dei tunnel di Pontano, non si può combattere più di tanto. La murata Articolo 31 era stata fatta dai primi TDK: Sten, Mec, Rendo, Raptuz e Reo nel 1992 sopra murate precedenti. Non ricordo cosa ci fosse subito prima ma, per dire, sotto il "31" nel 1990 c'era il pezzo che Sten aveva fatto per i 18 anni, a TDK appena fondat...

Guz e Bzk TKA in Darsena, MI 1992

Immagine
Questo TKA in Darsena, fatto da Bizoga e Guz nel 1992 sul casotto lungo la Darsena, conosciuto in seguiito come "Approdo Caronte", l'avevo già postato anni fa su Pezzate Passate . Era una foto che avevo fatto io all'epoca. Ora lo posto con una, anzi due, foto non mie. Io l'avevo fotografato stando sulla destra, questa invece è da sinistra. Dietro c'era l'acqua, per cui la foto da fronte non riuscivi a farla! Beh, questa è la scusa per ripostare una cosa già postata. Però, oltre alla pezza clamorosa dei due TKA, con lettering e schemi colore che nessuno riusciva a concepire all'epoca si vede un punto di vista diverso. Inoltre, si vede sulla sinistra una tag precedente di Jet4, mio socio in S13, rimasta da una delle calate in darsena degli anni precedenti. Per montare le foto assieme in modo "guardabile" ho dovuto correggere la prospettiva, quindi posto pure le foto originali così capito come. (foto: Tark TCR)

Tags del Giambellino, circa 1992

Immagine
Il periodo dovrebbe essere intorno al 1992. Tra il 1991 e il 1992 KayOne stava facendouna lunga murata lungo la recinzione dell'edificio AEM che era la Hall of Fame della MNP in Via Rosalba Carrera. Il muro finito l'avrete visto tutti su qualche fanzine dell'epoca, su qualche sito, sul libro Vecchia Scuola. Se avete vissuto sotto un sasso, però, si tratta di questa murata qui. KayOne - 1991-1992 E insomma: dopo che Kay diede la mano di bianco sulla parete per preparare il fondo, in pratica, arrivò chiunque passasse da Giambella con uno spray a lasciare la sua tag. Tanto, con uno sfondo nero, sarebbbe scomparso tutto. Qui siamo mell'ultima parte della murata, quella tutta a destra, vicino all'angolo del muro che girava intorno al parcheggio del supermarket. Sulla parte si vedono un po' di compagni di crew in MNP, come Rush (in verde chiaro) e Chief (in arancione) in alto a destra, seguiti da un altro vecchio writer del quartiere: MrDuke (poi Tebò) ...

Sten TDK, puppet, HoF Pontano, MI 1992

Immagine
Ok, nel titolo del post ho scritto 1992 perché anche Kay1 su Vecchia Scuola ha scritto 92, però non sono sicurissimo, mi sembrava 91... ma probabilmente mi sbaglio. Era comunque successiva alle prime pezze TDK 1990 lasciate all Hall of Fame in Via Pontano, che stavano coprendo i pezzi precedenti TAC e TWO di Sten e Mec, tipo il "Colorz" di Sten o i faccioni dell'Isola di Pasqua di Mec . Questo puppet di Sten, armato e minacciosetto, non sono sicuro facesse parte di una pezza intera, forse era uno stand alone. Però il tocco di stile della maglia dell'Ajax quando era sponsorizzata dalla TDK (la marca di audiocassette (e video), preferita da quelli che facevano mixtapes!), ovvero quella degli anni tra 88 e 90, è una pregevolezza che nessun'altra crew poteva permettersi. Avevi le maglie per la crew già pronte, senza doverle stampare. Se non eri fan del PSV o del Feyenoord, ovviamente. Per dire, era quella che vestivano Johann Cruijff, Marco Van Basten e...

Walkin' down Giambellino Street 1993 - part 5: KayOne 1992

Immagine
Qualche tempo fa KayOne mi aveva girato questa foto, quando avevo cominciato a postare i bombing in Via Giambellino, fatti negli anni in cui era MNP, assieme ad altri Napalmz, oltre ad altri di quartiere come Tebò e di quartieri vicini come Tawa, Krema e Debby (16BC). Avrei dovuto postarla poco dopo, ma dovevo finire le foto che mi aveva girato Spice , prima. Pensando l'avessi postata, l'ha ripostata lui su FB. Ma non l'avevo ancora postata, quindi il suo non era un repost ma un post. Quindi questo, che doveva essere un post, è in realtà il vero repost, che poteva essere post, ma è arrivato dopo. Penso di aver scritto abbastanza parole che contengono il suffisso "post". Posso fermarmi qui. Comunque va sottolineata la capacità di Kay1, che salta da uno stile all'altro con l'usiale milimmetrica precisione che gli è riconoscitua da tutti: EST (estate 92) a lettere softie, doppio outline, deco interne eaqrly 90's e il caramello brown della Dupli che...

Clout CKC, window down a TV 1991-92

Immagine
Cacciamola una bella rarità! Questo pannello CLO window down di Clout CKC risale, mi dicono al 1991-92. Clout è stato uno dei primi tra i trevigiani a fare treni, e questo, vista la data, è anche uno dei primi pannelli a portare la sigla CKC su metallo, a pochi mesi dalla nascita della crew. Stile barre e frecce, marchio di fabbrica della crew tra TV e MI, il pannello è su una automotrice ALe 801, qui con la livrea originale arancio e giallo Colorado. Questi treni erano soprannominati "Arancioni Meccanici" dai writers ( una storia degli Arancioni Meccanici a Roma la potete leggere su XXRoma20 ) e "Fanta" (dall'omonima bibita all'arancia) dagli appassionati di treni. Curiosità: al giro del millennio, quando tutti i treni FS presero le pellicolature XMPR verde-blu-bianco, le "Fanta" furono rinominate dai train fans "Sprite", per rimanere in campo bibitaro. (foto di Clout dall'archivio di XRUBX )

Walkin' down Giambellino Street 1993 - part 2: Tawa + Debby 16BC - KayOne MNP

Immagine
Avevamo iniziato qualche giorno fa con una prima parte del muro su Via Giambellino , con vari MNP, ma sopratutto KayOne) sopra. Continuiamo con i primi "ospiti" in Giambellino: Tawa e Debby, 16BC. Ospiti per modo di dire, dato che la Barona inizia un paio di centinaia di metri dietro questo muro, al di là del Naviglio. Se sulla sinistra spunta la P di dell'MNP azzurrobianco di Kay1, Tawa qualche punta la mette nella sua pezza. Se siete abituati allo stile che lo ha reso famoso sui treni delle Nord e sui muri ovunque, quello iniziato con Cano in epoca 16K, a base di innseti organici nelle lettere, questo è quello che faceva negli anni precedenti, prima di trovare la sua strada nell'evoluzione delle lettere. Ecco, morbidezze, zero. Curve, zero. Quelle semmai erano tutte nelle lettere del pezzo della Debby, di cui segnalo la decorazione a "lettera nella lettera", con le lettere che compongono il nome inserite in giallo nella decorazione interna. Concludiamo c...

LHP live in Murcia 1992

Immagine
Nel 1992 erano passati 500 anni dalla scoperta dell'America, e tra Italia e Spagna c'era gara a chi si pigliava il merito della cosa. Dietro i lustrini delle feste istituzionali che innalzavano l'eroico Cristoforo Colombo, però, c'era chi pensava che quei 500 anni erano stati 5 secoli di genocidi di intere popolazioni, schiavismo e rapina di ricchezze a favore dei conquistatori, per tutta l'America, al nord, al centro e al sud. Tutto questo per spiegare quel 92NO sulla canotta di Wile E. Coyote in mezzo al poster. Poster che si riferisce a una data del tour nella penisola iberica degli LHP. Uno dei diversi tour europei che fecero in quegli anni, spesso in compagnia della Zona Norte Posse , crew old school spagnola nata ad Alicante nell'88 e ampliata nei 90's proprio con alcuni elementi di Murcia. Angel Negro, invece, non ho idea di chi sia. Aggiunti infine alla serata, mediante timbro sul poster, i Potato , gruppo ska/reggae basco di Vitoria. Se ti...

Antichi papiri riesumati in Darsena 1992

Immagine
Perché avevo passato tutta la giornata a pezzare sulla Casa Occupata di Via Gorizia AKA Adrenaline, ecco perché. Diciamolo: fare un papiro per metterci le firme è un po' una tamarreria. Si usava negli anni 80, raramente nel 1990, farne uno nel 92 era un po'... come vestirsi da paninaro nell'86: roba da paesanotti fuori moda. Però, oh. Finisco la mia pezza sullo squat, dove l 'Isola Posse avrebbe dovuto suonare quella sera stessa , tra l'altro con la presentazione di "Sfida Il Buio / Questione DI Stile" del Dee, se non ricordo male. Sulla casa dovevano dipingere anche Atomo e Xwarz, che ci fecero il primo pezzo sopra nel 1987 ma, come sanno bene tutti quelli che li conoscono, se l'appuntamento è alle 2 del pomeriggio loro non arrivano prima delle 5. Quel giorno c'era la festa dei Navigli, c'era traffico! un terremoto! una tremenda inondazione!! LE CAVALLETTEEEEE!!! Arrivarono alle 7 di sera. Non volevano deludere i compagni dello squat che l...