TOGA! TOGA! TOGA! Vandalismi alla Statale
Nell'Università Statale di Via Festa del Perdono avevo cominciato a girarci più spesso intorno al 1987. Io facevo Architettura a Città Studi, ma in quell'anno non è che frequentassi molto il Politecnico... è che in Statale ci andavano le ragazze che mi piacevano. Lo so che farebbe più impegnato citare il movimento di lotte studentesche che avrebbero portato ad alcune temporanee occupazioni, come quella della Mensa e quella dell'Aula 101. Ma voglio essere onesto: era per le ragazze. Che andavano alle occupazioni e alle assemblee. Non è che fossi apolitico o non me ne fregasse un cazzo, sempre stato anarchico e con le mie idee, ma fu così che cominciai a frequentare alcuni e alcune dei collettivi autonomi della statale, e relative storie di movimento. E in statale "succedevano" molte più cose che al Politecnico. Ricordo ancora un volantino contro il Rettore Mantegazza, con disegnato un Ranxerox a mò di cameriere con la testa del rettore nel piatto di portata, che