Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Lords Of Vetra

Duplo TAK in Ghisolfa MI 1993

Immagine
  Deep, Deeppo, Dippo... E questo chi è? Ma è Duplo, all'epoca TAK, poi GR, poi tutto il giro Vetra. Sono i primi pezzi sul muro del Cavalcavia che collega la Bovisa alla Ghisolfa, ora Hall dei BN, ma all'epoca sede delle prime murate dei TAK, Troppo Ammalati di Kiavo, sobrissimo nome con cui una manciata di regazzini si faceva chiamare. Di fianco, infatti, c'erano altre murate loro , di cui ho postato roba firmata Spice e Jmb/Jambo . Mancava solo questa foto. Nei primi anni 2000, con il quadruplicamento dei binari delle Ferrovie Nord, che passano sotto il ponte poco più avanti, venne ristrutturato e in parte ampliato l'intero cavalcavia, reintonacando le pareti in foto oramai malconce (e purtroppo anche i bombing lungolinea sotto il ponte, che avevo fatto io nell'89-90...). Come le altre, anche questa pezza è del 1993, fotografata da me nel 1995. Contando che si trovava sulla strada che porta a un paio di scuole medie, ha resistito pure bene!

Spice VDS in FS 1998

Immagine
  Di pannelli firmati da Spice ne avevo diversi in FN, ma questo è il primo window down in FS suo che posto, se non sbaglio. Che poi, nel window down, la terza window era proprio down. Peccato che qualcuno l'ha sollevata, a treno in servizio. Con il sollevamento, un pezzo della E e la "grazia" della C se ne sono andati in alto lasciando una finestra nel pezzo (INTERMEZZO CULTURALE> la "grazia" è quella barretta che chiude la curva e le barre delle lettere in diversi caratteri tipografici (tipo Times, Bodoni, ecc.), derivati dalle lettere del Lapidario Romano, quello delle iscrizioni sulla Colonna Traiana di Roma. Cosa che se dite di essere writers DOVRESTE conoscere. <INTERMEZZO CULTURALE) . Che poi era pure il lato corridoio, dovevi proprio sollevarlo il finestrino passeggero di sto cazzo? Ti spettinavi? Lo dico per invidia, io che, tricologicamente svantaggiato, non mi spettino più. Comunque Spice se n'è uscito questo pannello, con insides azzurrie b...

RESTERANNO SOLO I NOMI: Bean street

Immagine
Secondo appuntamento con i post di Moe dedicati alle tag milanesi: dopo il primo episodio dedicato a Shad, questa volta tocca a Bean VDS/LordzOfVetra! STAT ROSA PRISTINA NOMINE/NOMINA NUDA TENEMUS 2. Bean, Il tuo fottuto nome Poi c'è chi come Bean dello scrivere bene ne ha fatto una professione. Partito come tutti dalla strada è passato dalle tag sulle serrande di viale Monza alla riproduzione di un mappamondo risalente del XVI secolo presso un'istituzione museale svizzera. Per dire. Avevo letto ai tempi la notizia su un quotidiano ed ero rimasto davvero impressionato. La mano era fatata già di suo ma in mezzo, ne sono certo, ci saranno stati anni di studio, dedizione e disciplina. Quella qui sopra, sul pannello verde di una porta, è una delle tag più vecchie che io ricordi e che ho documentato, era a Sesto. Qui invece le famigerate scratch tag sui vetri della seconda metà dei 90's, abbastanza odiose a mio parere ma comunque un classico dell...

Lords Of Vetra, Leoncavallo, MI 1998

Immagine
Questo LORDS OF VETRA stava sul muro esterno del Leoncavallo, quello sul lato di Via Lucini. Suppongo sia stato fatto durante la jam del 1998. Lo suppongo perché in quegli anni non è che frequentassi tantissimo il Leo. Si, avevo partecipato alla prima jam di writing, quella del 1995, ma non era più lo stesso c.s. che avevo vissuto in Via Leoncavallo. Ci sarei tornato, ma un po' di anni dopo. Ma qui era il 1998 e, jam o non jam, i LORDS avevano cacciato questo bianchissimo Lords-Vetra, con OF grigio-blu (le vecchie pezze del 95 s'intravedono sotto). Ai piedi dell'OF sta il punto di fuga ove puntano le prospettive dei 3D delle lettere, mentre lo sfondo a nuvola ha un 3D la cui prospettiva va per i cazzi suoi. Nuvola che è riempita a pallini ispirati ai riempimenti dei primi masterpieces NY anni '70. In alto potete trovare uno spigoloso argento di Dreca QVS sulla sinistra, naturalmente IN ALTO che di Dreca rasoterra ce ne sono pochi, affiancato a un FAT di Fat Gold...

Pongo Skizo DropC CKC, bombing in Vetra MI 1996

Immagine
Parte di questo muro l'avevo postato anni fa, con il particolare delle singole pezze firmate Pongo, DJ Skizo e DropC. Posto ora questa foto che, nonostante l'ombra dell'albero lasci scuro metà del muro, ci fa vedere qualcosa di più del muro nel suo insieme. Ovviamente il focus maggiore è sulle pezze PON di Pongo e DROP di Dropsy. Ci aveva partecipato anche Skizo, presumo aiutando i soci CKC con i riempimenti, dato che ha firmato nel pezzo. Erano state fatte nel 1996 sopra altri vecchi bombing. Qualcosa spunta sotto,a firma di alcuni QVS: Sawo (RIP) sotto la P, con lettere semplici solo outline, mentre sotto Drop, immerso nell'ombra spunta un Creep, anche lui solo outline nero. Sempre QVS, ma tracciato l'anno successivo ai CKC, ovvero nel 1997, un outline azzurro di Dreca QVS FTR, ovviamente in alto che a Dreca non piace stare con i piedi per terra, che gira l'angolo continuando le sue linee sulla facciata di fianco. Facciata di fianco che è abbastanza conosci...

Spice TAK "HipHopDon'tStop", Ghisolfa, MI 1993

Immagine
Si, è sempre lo Spice VDS - Lords Of Vetra! Ma qui è il 1993, lui pezzava da un annetto circa, faceva parte dei TAK (sobriamente: Troppo Ammalati di Kiavo), e Piazza Vetra era ancora solo una delle tante piazze milanesi. Aveva fatto, insieme ai suoi soci in TAK, questa serie di murate in zona Ghisolfa , sutto il cavalcavia che scavalla le Ferrovie Nord prima e le FS in arrivo dalla Stazione Garibaldi poi, sul muro dove l'ho fotografato nel 1995. Ora è una delle Hof della BN crew, ma nel 93, a parte i TAK, c'erano solo una manciata di marcionate su questo lato e, forse, qualche resto dei bombing che che avevamo fatto con gli LHP nel 90 sull'altro lato del ponte. Siamo ancora lontani dallo stile che lo caratterizzerà negli anni successivi, e ho letto una sua intervista dove "critica" i suoi stili iniziali, ma a me ste cose qui mi fanno impazzire, forse anche più degli stili per cui è famoso (e la roba sua mi è sempre piaciuta). In particolare le "virgol...

Lords Of Vetra in Ticinese 1998

Immagine
Quando si dice marcare il territorio... Questo softie Lords Of Vetra stava sull'edificio di fianco alla chiesa di S. Eustorgio, uno degli accessi ai giardini di Piazza Vetra AKA Parco delle Basiliche. Il softie era proprio di fronte all'incrocio con Via Scaldasole, per cui arrivando da Scaldasole te la vedevi davanti per tutta la strada. Che ci troviamo in Corso di Porta ticinese dovrebbe essere evidente a tutti, ma per chi non la conosce, basta dire che è una delle vie più affollate di gente, giorno e notte, essendo piena di locali, pub e cazzi vari. Per non parlare di Vetra, appena dietro, che all'epoca teneva migliaia di persone dentro al parco a qualunque ora e che, negli anni 90, era il punto di incontro e di partenza per bombing tours di almeno 3/4 delle crew milanesi. (Foto: Secse)