Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta XMPR notte

Ban MDS GS NAIF TrenoNotte FS 2002 - 5 di 5

Immagine
Sulla carrozza a cuccette con livrea XMPR notte di questo treno FS, una pezza di Ban, l'abbiamo già vista . Con tanti colorini, spruzzetti e spruzzettini. Magari questo era sullo stesso treno, magari gli avanzavano delle bonze, magari questa è la sua idea di throwup. Tanti magari, perche di sicuro non so niente, Salvo che ha scritto MDS, sua crew insieme a GS e NAIF. Che poi, dei suoi pezzi e delle sue lettere ho sempre amato gli outline non chiusi, e gli spruzzarelli che escono fuori a farsi una passeggiata o a pisciare il cane, come quello in cima alla D. Che gli overline tutti puliti che fan sembrare la pezza un adesivo attaccato sulla lamiera, diciamolo, avevan rotto il cazzo già 15 anni fa. (foto archivio MiResidenza, giassai)

Ban MDS GS NAIF treno notte FS 2002 - 1 di 5

Immagine
Tra la fine degli anni 90 e i primi anni 2000 cominciarono le pellicolature dei treni, come tristemente sa qualunque writer metal lover. Per iniziare questa pellicolatura, le FS decisero una colorazione dei treni (livrea) chiamata XMPR (dal nome dello studio grafico che la approntò). Ha sempre fatto cagare tutti gli appassionati di treni, con una colorazione verde bianca e azzurra disprezzata da tutti, che potete ancora "ammirare" su alcuni treni, specie quelli più vecchiotti o quelli regionali. Un po' di più venne apprezzata la livrea per i Treni Notte, quelli con le cuccette, quelli che da Reggio Calabria a Milano arrivano sempre con ritardi a doppia cifra. La colorazione dei Treni Notte è quella che vedete in foto: grande fascia blu che copre la maggior parte della parete, fascia bianca sotto i finestrini e verde acqua nella fascia più bassa. Diciamolo: non solo la livrea delle carrozze notte era più elegante dell'XMPR classica, ma quello sfondo blu dava an...