Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta bologna

Riso e Onuk PDB - Bologna 1996

Immagine
  Per le strade monegasche manciate di tamarri arricchiti cercano di mettersi in mostra guidando Bugatti Veyron da 1000CV. Zerbina rifatta sul sedile di fianco e, ai lati della strada, morti di fame e morti di figa che li guardano bramando di far parte della riccanza. Il manovratore di questa Locomotiva DB V 100 , invece, sotto l'ampio cofano, di cavalli ne tiene 1100 e, se gli fai girare le palle, caccia il gancio nel terreno della stazione di Montecarlo e trascina l'intero principato fino alla scalo merci di Ventimiglia. Mezzi diesel super affidabili per la manutenzione e la movimentazione, dato che la Maschinenbau Kiel ne costruì a centinaia per tutte le ferrovie pubbliche e private d'Europa. Tra i clienti c'erano anche le Ferrovie dello Stato, che ne acquistarono diverse e, nella loro livrea giallona, le piazzarano in varie stazioni italiane. Quella nella foto era alla Stazione di Bologna quando, nel 1996, Riso (il nome che usava sulle lamiere SirTwo) e Onuk, soci...

Zemi KTM a Tinte Forti Jam Bologna 1993

Immagine
  Aggiunta doverosa al post di ieri . I writers sono gente strana. Sta cosa di scrivere il nome sul muro è una competizione, alla fine. Di pezzi, di bombing, di lettere. Ne devi fare di più, e devi farle meglio. E quindi devi studiarti quello che fanno gli altri, per capirne la storia e il livello raggiunto. Per cui finisci per incrociare schegge della personalità di altri writers che di persona non hai incontrato mai. La scomparsa di Zemi ha colpito molti, in primis i suoi famigliari e amici ovviamente, che hanno perso una persona cui volevano bene. Ma penso che abbia colpito anche diversi di quelli che non lo conoscevano personalmente ma che, come lui, facevano questa cosa strana di scrivere in giro il nome: non conoscevano Marcello, ma conoscevano la Z eta, la E , la e M me e la I (e i puppets che cacciava). Texas BBS mi ha girato 2 foto, di Zemi e del suo pezzo a Bologna nel 1993, per condividerle con chi le saprà apprezzare. Rufus MCD ha lasciato questo ricordo della stessa ...

Kid & Loze THP 1995 Pea Brain 1992 - BO 1995

Immagine
  Lungolinea che ho fotografato durante un viaggio per... boh. Non mi ricordo più. Cioè, non mi ricordo se stavo andando a Bologna o stavo passando per andare salcazzo dove. Sul muretto che affianca i binari ho fotografato un po' di cose e, più vicino alla stazione, questo bombing di Kid e Loze, ovvero la sezione norvegese dei THP. Loze se l'è cavata con un rosa e un lampone per l'outline che mi sembrano quelli Dupli, e hanno avuto una copertura nei limiti della decenza, mentre gli azzurri e rossi del Kid sono stati assorbiti e fagocitati dal cemento prefabbricato del muretto. Ci hanno tenuto a salutare gli amici e farci sapere che passavano in interail nel 1995. Nel 1992 o 93, invece, era passata Pea Brain a lasciare alcune delle sue paperelle. Continuavano sulla destra ma non sono riuscito a fotografarle tutte.

SPA-BBS lungolinea Bologna

Immagine
Classica foto di lungolinea dal treno, 1/3 della foto occupata dal bordo del finesrtino con feritoie dell'aria condizionata, riflessi sul vetro, sfocatura data dal movimento del treno, ci dice bene che non ci sono macchie di fango sul vetro, che le FS puliscono solo quando ci sono i pezzi. Foto fatta in ripartenza dalla stazione di Bologna, direzione sud est. Siamo al gasometro, dove una volta c'erano i muri di mattoni con i lungolinea Rusty/Mined, FCE e molti degli storici pezzoni vista rotaia di Bolo. Ora c'è un muro di cemento a separare le rotaie dal parcheggio dietro, ma le pezze lungolinea ritornano sempre. Come questa collabo SPA e BolognaBomberS di qualche anno fa. La foto (di J3i) invece è di 3 settimane fa, anche se ha tagliato la S dei BBS, ma oh, il treno si muove!

The Art of rebellion: LHP in Bolo 1993

Immagine
Fumo si è lamentato perché gli ho raddrizzato le foto che mi manda apposta storte. Mi ha anche cazziato perché gli ho spostato delle virgole. Per fortuna non si è accorto che gli ho tolto anche gli spazi vuoti tra le virgolette e la prima  parola (e l'ultima). Proprio non avrei sopportato di lasciarle. Quindi la foto di oggi glie l'ho lasciata storta, ma gli ho colorato di rosso lo sfondo su cui aveva appoggiato la foto, per fotografarla. Meglio uno sfondo colorato che la tovaglia del suo tavolo del tinello. La foto non è totalmente inedita. Gli amici del Papero e di Lele già l'avevano vista tempo fa, ma ritagliata, senza che si vedessero alcuni personaggi nei dintorni. Andavano raccontati.  La storia ve la scrive qui sotto Fumo, dopo le virgolette. "Come il gatto domestico seppellisce la sua merda nella sabbietta della lettiera così le giunte comunali quando sgomberavano uno spazio liberato si affannavano a occultare la loro malefatta. E tu come rispondi quan...

This Sound System Kills Fascists

Immagine
Il titolo riprende la scritta che Woody Guthrie aveva su tutte le sue chitarre (This Machine Kills Fascists) e, anche se la manifa in foto non c'entra con il 25 aprile, oggi la metto lo stesso, che sound system viaggianti come questo hanno accompagnato manifestazioni antifa dagli anni 90 a oggi. Fumo LHP mi ha girato la foto scrivendo: "il 25 aprile é una festa ANTIFASCISTA, se é una festa si balla, se si balla ci vogliono i DJ's". E con DJ Fabri (sempre nel cuore), DJ R e LeleProx su queste strade sempre ci ritroverai. Per i fan delle didascalie, la foto è della manifestazione organizzata da Forse Disastri (INK) "Non ci sto più Dentro, è tempo di spazi, da parte a parte", in via Indipendenza a Bologna, nel settembre 1993. Sul palco mobile: Sangue Misto, LHP, Radio Gladio.

Tags in Bolo - Repo

Immagine
Un po' che non posto tags. Qualche mese fa, quando è mancato Repo, Moe mi aveva mandato un suo ricordo, che avevo postato qui . Tempo prima, sapendo della mia passione per le tags sulle serrande (o "clér" come si dice a Milano), mi aveva mandato una selecta di serrande bolognesi. Ne avevo postate diverse, varie di Longe, Chob, e alcuni altri. Mi era rimasta questa, appunto di Repo, risalente alla fine anni 90's, primi 00's. Stile, con il fat. Poi ACAB sotto, e sopra quello che sembra la parte inferiore di un (fuck)COPS! Mani diverse per ogni cosa. Ma Repo c'è ancora per le strade di Bologna.

KaosOne ZERO (Stress), Livello57, BO 1997

Immagine
Secse mi gira questa foto, fatta da lui nel 1997, quando aveva solo 15 anni. Siamo a Bologna, Livello 57, Zona Dompa. Sul muro un barre e frecce con scritto ZERO e, sul canale di metallo sopra ZERO STRESS!!. Lo fece KaosOne, sempre nel 1997. Di fianco c'è un DH e SPA, probab di Ciufs e (si vede poco ma c'è) dopo i punti esclamativi, una tag di Dumbo TM (mi si dice che fosse una delle sue varie crew). Siccome lo stile è un (bel) po' diverso da quello "classico" di Kaos, che ha sempre fatto lettere elaborate su basi più europee, il dubbio che non fosse solo mano sua ce l'avevamo. Ma il team di esperti bolognesi consultati per l'occasione mi hanno confermato che è suo. Non ha saputo rinunciare alla O con la barra orizzontale sopra, comunque! Secse mi raconta che: "Quella sera, oltre a scassare il cazzo a DeeMo per andare a dipingere (hehe se glielo chiedi se lo ricorda, è lì che mi conobbe, per poi ritrovarmi a Napoli, a caso per strada, coi Co Sang...

SPA 89-99, Bologna Via Libia: Ciufs (3/3)

Immagine
E siamo arrivati alla terza parte della murata del decennale SPA 89-99! Non so quali siano state quelle del ventennale 09 e trentennale 19, ma qui rimaniamo al Ponte di Via Libia. E ci rimaniamo con la murata di Ciuffo, terza parte del trittico 10 years, che i rossi che aveva usato Rusty per 3D e outlin e li usa per gli insides, e il nero degli insides lo caccia nel 3D. Che poi non è nero ma blu. Incrocia l'incrociabile, loopa il loopabile, mette un overline verde che richiama il verde che Dado aveva sparso a piene mani nel primo pezzo . Il tutto sullo sfondo trattoria da camionisti. Dediche e scrittine di contorno anche qui, quella a soci e amici tra il pezzo suo e quello di Rusty non so chi dei due l'abbia scritta. In alto, in rosso un "Prima che sia troppo tardi..." che non so a cosa si riferisca, ma se era per la tenuta della crew, beh, sono arrivati a 30, non è mai troppo tardi. Bingo non so cosa voglia dire (mi hanno detto che era il cane di Ciufs), SPACE, l...

SPA 89-99, Bologna Via Libia: Rusty (2/3)

Immagine
Uh! Il Ponte di Via Libia a Bologna! Ci ha dipinto la SPA per decenni e un po' di altri. Tempo fa avevo postato una serie di foto di una murata del 98 conalcuni SPA  e alcuni CKC insieme . Qui, invece, siamo all'anno successivo. 1999. La SPA compie 10 anni (89/99) e alcuni di loro (Dado, Rusty e Ciufs) cacciano questa murata celebrativa con sfondo quadrettato tipo tovaglia di trattoria per camionisti (20 anni prima di Chef Rubio!). Dado l'avevo postato a metà maggio , rimandando gli altri a post successivi. Poi mi sono dimenticato. Perdio, mi son dimenticato Rusty e Ciuffo, mica cazzi. Vabbé, capita. Avrò avuto dei motivi, forse. Perdoname madre por mi vida loca. Rusty cacciò questo wild abbastanza complicato, talmente intricato che non sono sicuro se ha scritto RUSTY o RASTY, con insides scurissimi, blu scuro, blu elettrico e grigio scuro, che fanno contrasti appena percettibili, con outline rosso fuoco a schiarire e rendere leggibile, talmente fuoco che in alcuni punti ...

a Repo

Immagine
(Raramente posto testi non miei, questa è una di quelle volte. Grazie Moe per quello che hai scritto, ciao Repo) Bologna, martedì 28 ottobre 1997 Vivevo a Bologna da meno di una settimana. Erano state giornate piuttosto angoscianti, dormivo in un caseggiato enorme in periferia, a San Donato. Non conoscevo nessuno. Pur non essendo mai stato un mammone il distacco dai miei genitori era stato piuttosto malinconico anche perché, con una decisione strana, avevano scelto di accompagnarmi fino a Bologna in macchina quando già dall’adolescenza mi muovevo in maniera indipendente. All’epoca nessuno aveva ancora i cellulari, Internet esisteva e l’avevo visto una volta nel corso dell’estate a casa di un amico: una noia mortale, dieci minuti di attesa per trovare il testo di una canzone che compariva sullo schermo un pixel alla volta. Nella casa dove mi trovavo non c’erano neanche il telefono e la televisione. L’unico contatto con il mio mondo di provenienza era la cabina del telefono di via ...

Duke1 e Dust, InLinea @ Livello57 BO 1996

Immagine
Siccome oggi è il cumple di Duke One, per festeggiare, vi beccate questo making of della murata realizzata per "InLinea" al Livello57 di Bologna, nel 1996. Duke1 è quello sulla scaletta, che sta facendo i riempimenti del CAP alato, che volteggiava garrulo tra la sua pezza e quella di fianco. E la pezza di fianco era del brutto ceffo in posa di fianco, in piedi sul cassonetto. Ovvero Dust. Dust è MNP, Duke è KNM, ma tutti e due sono anche FTR. That's the why e anche the beacuse. Prima o poi farò anche un post solo sul cap alato, ma oggi è il momento dei mugshots. (foto: Duke1)

Dayaki CMC "Stop The Killer", BO 1990 (?)

Immagine
Dayaki AKA DeeMo. Forse è il 1990. In mezzo c'era la dedica all'Isola Nel Kantiere, i cui muri hanno ospitato tutt cous tra 1988 e 1991. Quindi più o meno circa. La siringa con gli occhiali ha un uzi in mano e la bilancia nell'altra mano, e di fianco c'è la scritta "Stop The Killer". Da quello che mi dice Kimet si tratta di un pannello contro l'eroina re alizzato al Crescentone in Piazza Maggiore. Qui è fotografato in un interno (il SERT di Via Don Minzoni), ma nel commento di spot vedete lo stesso pannello in piazza. Di più non so, ma chi ne sa parli! Fiera dei cerchietti nello sfondo e dei tratteggi con le righette, che facevano il loro effetto senza troppa sbatta. Esecrazione pubblica per quel "G****** Power" scritto in basso, che noi si è gente che si schifa la parola con la G, ma se era il 1990, vabbé oh. (foto: Texas)

SPA 89-99, Bologna Via Libia: Dado (1/3)

Immagine
Ve lo ricordate il Ponte di Via Libia a Bologna? Una della Hall bolognesi più conosciute e supporto a svariate pezze storiche della SPA. Avevamo postato mesi fa diverse pezze di una murata SPA-CKC, con Sky4 , Rusty , Shot , Dra e Ciufs . Murata Bolo/Meelano risalente al 1998. Qui siamo all'anno successivo: è il 1999 e si festeggiano dieci anni dalla nascita della SPA. Per il decennale, su qusto muro, si trovano Dado, Rusty e Ciufs. Lo sfondo comune alla murata è quel quadrettato blu/azzurro/lilla/azzurrino che sembra una tovaglia da trattoria. Ma siccome siamo sotto un ponte stradale la chiameremo "la murata dei camionisti in trattoria". E Chef Rubio muto. Iniziamo con la pezza di Dado che più didattica non si può. Perché, oltre a insegnarti come si elaborano le lettere in un trionfo di loop e curve, riempie la pezza di matite nere che scrivono cose e matite rosse che son passate a correggere gli errori. Fantastico l'effetto delle sfumature dei colori sopra il pe...

OneShot "Kritico", DAMS Bologna 1989

Immagine
Siccome Texas, writer oldschool bolognese, da un po' di tempo sta postando foto MOLTO interessanti su Instagram , gli ho chiesto se potevo arrubbare alcune sue foto e ripostarle qui. Specialmente quelle che riguardano i vetusti muri bolognesi che non finiscono sulle pagine oldschool di BolognaBomberS . Cominciamo con questo di OneShot, noto writer i cui altri nomi iniziano tutti con la D. Lascio anche il testo di Texas , così ho anche meno sbatti: " DAMS di via Guerrazzi. Ricordo che era in un corridoio strettissimo e quindi era praticamente impossibile fotografarlo frontalmente con la mia Olympus: questo che state ammirando è un montaggio di due scatti fatti ai lati che poi ho raddrizzato in .psd, quindi forse le proporzioni non sono perfette. Tutto attorno, il muro era perfettamente imbiancato e questa cosa mi ha sempre fatto credere che il pezzo venne risparmiato dalla furia del buffing richiesto dalla stessa facoltà d’arte; d’altronde il DAMS era uno di quei posti ca...

KaosOne "Kyna" + Reoh BH a In Linea, BO 1996

Immagine
Bologna, Livello 57, In Linea. Oramai ho postato (quasi) tutto quello che avevo di questa jam storica del 96. Mi rimangono solo pezzi di making of, o foto diverse di alcune già postate, oltre alla locandina in risoluzione infima. Questa era l'unica pezza non ancora postata. Oh, non erano mica finite le pezzate che riempivano il Livello in quell'anno... per dire, del lungo percorso interno ho postato solo Pane, Milk e poco altro, ma ci sarebbe qualche decina di metri di muri di cui non ho foto. Se le avete, mandate! Ma torniamo a bomba, anzi, A BOMBE. Sulla sinistra una pezza che ho fatto fatica a riconoscere di KaosOne. Ero abituato alle derivazioni di stile tedesco, Monaco-Dortmund, delle lettere di Kaos quando pezzava a Milano negli anni 80 e primissimi 90, e queste sono... beh, diverse! Anche se alcuni particolari avrebbero dovuto farmi sospettare che. Tipo lo sfondo "a pietroni", un classico degli anni 80 per risolvere i dintorni dei pezzi quando non h...

Ciufs Dado Rusty Dayaki Tork al Link, BO 1994

Immagine
Lo spirito Continua... Link 1994 Avevo promesso un post corposo dopo un po' di giorni senza... eccolo qui. Siamo nel novembre 1994. Dall'11 al 23 si tiene tra le mura del Link di Bologna "Dal Muro Alla Pelle", una delle prime mostre, in parte legata al Tattoo Expo di Bologna che si svolgeva nello stesso periodo, a mettere inseme quadri e opere varie di Tatuatori, writers e artisti più o meno underground. Opere di H.R. Giger o di Robt Williams, da sole, valevano il viaggio. Tavole di Magnus, devo aggiungere qualcosa? Se poi ci trovi quadri di maestri tatuatori come Leo Zulueta, Shotsie Gorman, Hanky Panky, Spider Webb, Nancy Roberts, uno potrebbe dire: va bene così. Poi sai che ci sono pure tele di storici writers americani e italiani... Beh, chi non c'era ha perso qualcosa. Diciamo così. In quell'occasione viene aperto e completamente pezzato un locale vicino all'ingresso che, mi dicono, raramente veniva aperto al pubblico. Motivo per cui,...

Dado SPA in Lunetta, BO primi 90's

Immagine
Questa murata di Dado che mischia lettering e soluzioni grafiche quasi surrealiste è precedente ai passi successivi del suo viaggio nello stile, che lo porteranno attraverso tagli, interconnessioni, disconnessioni e sovrapposizioni alla ricerca di tridimensionalità nella bidimensionalità che caratterizza le sue lettere attuali, con nastri di moebius che si avvolgono in infiniti loop nello spazio xyz descritto tra due soli assi cartesiani reali. Ma qui sono i primi anni 90. Mi si dice probabilmente del 1994, ma se mi dicono la data esatta correggo. Avevo già postato un'altra pezza dell'estate 94 con Mambo , questa penso sia precedente. Le prime prove di passaggio e coesistenza tra lettere in parte bidimensionali con elementi tridimensionali, ma con punti di fuga differenti per ogni superfice, dove gli spessori non sottostanno alle regole prospettiche. E le gocce! Una linea intera di dripping, per non parlare della O e dell'intero sfondo in basso. Gocce che rimarran...

Tags a Bologna: Longe PK (2 di 3) + Babbo e Chob BBS

Immagine
A dicembre dell'anno scorso avevo deciso di fare questa serie sulle tags del Longe, che aveva cambiato stile di taggin' un tot di volte negli anni. Avevo cominciato con una tutta svirgoli e frecce vantando l'inizio di una serie e chiamando il post "1 di 3" . Poi ho rimandato il seguito dicendomi che dovevo fare una cosa più "organizzata". E le ho tenute li. Ovviamente è passato un anno e non ho organizzato una minchia. Però le tags del Longe meritano e le devo postare comunque, anche se per una cosa più organizzata dovrete aspettare l'intervento di qualche esegeta dell'aerosol writing. Intanti vi vedete la sua tag più famosa. Beh, non so se è famosa, ma dovrebbe esserlo. Parte tag e parte throwup, comincia il LONG con uno stampatello morbido e leggibile e conclude con la "e" softie e corsiva. Un colpo di genio e di stile che chi ama le tags non può non ammirare. Infatti, quando decise di cambiare stile gettò nella disperazione...

Vandalo e LeleProx, Bologna 1991

Immagine
Era il 1991 ed eravamo a Bologna. Eravamo scesi per l'INK3D, una 3 giorni contro lo sgombero dell'Isola Nel Kantiere, squat bolognese che, nel giro di una manciata di anni di vita vide passare il meglio di quello che girava tra musica, arte, cultura negli anni 80 e 90. O almeno di quella che interessava a me. Comunque eravamo scesi in un po' di gente da Milano: LHP, Whip-S13, Cox18 crew, Pergola Tribe, Decoder... a unirci al nutrito gruppo di Autocostruttori, Stop Al Panico Movement, Isola Posse All Stars, Cyberpunks e tutto il microcosmo di agitatori vari che giravano nei vari centri sociali in quegli anni. Questa foto (dell'Anna!) con me e LeleProx (la posto anche se ho i capelli orrendamente lunghi) era stata fatta poco prima della partenza del corteo che avrebbe girato un po' di vie del centro di Bologna, con quello che fu, se non il primo, uno dei primi sound system in movimento montato su un camion. Se non ricordo male, portò per le vie della Laida Bologna ...