SHOWS: Minnie's - Los Cinghios - De Crew = Stazione Centrale, Milano, 20 - 01 - 2002
Skaters : pochi, qualcuno bravo, altri meno. Notevoli alcuni tentativi di autoevirazione tramite atterraggio su spigoli con le "parti molli".
Impianto audio : terrificante. Volume bassissimo con continue richieste da parte dei vigili di abbassare il volume (per non disturbare i tossici della piazza?). a un certo punto l'eco aveva un volume più alto dell'impianto. Notevole inoltre la radio che l'impianto stesso captava e che era udibile tra un pezzo e l'altro, mixando accaci e dance tunz tunz.
Palco : ricavato da un cubo + 2 rampe da skate. tolto lo spazio per le casse rimaneva ai gruppi giusto lo spazio per limonarsi a vicenda.
Minnie's : accaci, sudore, facce paonazze, manici di chitarra che sbattevano contro le aste dei microfoni. La Bulk HC Brigade riempiva le prime file, prodiga di cori.
Los Cinghios : Purtroppo l'impianto non ha permesso di recepire al m...
Post
- Ottieni link
- X
- Altre app
Intervista a: WINSTON SMITH
Ho conosciuto Winston Smith da giovane punk sulle copertine dei dischi dei Dead Kennedys. Questa frase penso sia comune a tutti i punk sopra i 30 anni. Inutile dire che i suoi soggetti, la sua attitudine e la sua arte hanno avuto una grossa influenza su di me come su quasi tutti i punks che si occupano di grafica e simili…
L’ho incontrato di persona nel maggio ’99, quando, assieme ad altre persone, organizzammo la sesta edizione dell’Happening Internazionale Underground al Leoncavallo di Milano, dove fu ospitato, avendo l’occasione di vedere per la prima volta una grossa parte delle sue opere.
L’estate 2001 sono stato a San Francisco e, per una settimana, sono stato ospite a casa sua. Casa affollata e incasinata come la maggior parte delle sue opere.
Winston Smith si è dimostrato una delle persone più disponibili, ospitali, culturalmente aperte e divertenti con cui abbia avuto a che fare. Mi sembra il minimo iniziare a pubblicare qualcosa sulla versione...