Post

Pirulo TST - eurotrainz tour 2002-2003 (part 1: Atene)

Immagine
Questa è la prima volta che posto qualcosa della metro di Atene. Quando ci sono stato io, ad Atene, di pezze non ne ho viste proprio. Ma forse non guardavo, boh. Del writing greco conosco solo 4 foto viste in giro. Mi interessava postare, comunque, delle serie di foto dedicate a trainwriters in giro per l'Europa. Comincio con Pirulo TST, con un window down su una vecchia carrozza della Linea 1 di Atene, quella che kollega Kifisia al porto del Pireo passando dal centro di Atene. Μετρό Αθήνας. La linea 1 della metro di Atene è una delle più vecchie linee metro europee e una delle prime in Grecia. Il treno in foto è un vecchio modello di fine anni 50 progressivamente ritirati con l'arrivo dei nuovi treni dai primi 2000's. Salutate le telecamere! Questa è la prima tappa in Europa mediterranea, presto le prossime, Spagna, Italia. Metro, treni. Per eurometal loverz! (archivio VB)

Chea "CEO" + Fakso "KSI", wholecar, Bassano 1995

Immagine
1/2 wholecar Chea, 1/2 wholecar Fakso. Ieri avevo postato una vaccata. Per fortuna Droh mi ha scritto che ho scritto una vaccata, quindi ho cancellato il post vecchio per nascondere la cagata senza lasciare tracce! Un mese fa avevo postato il wholecar di Zuek , dicendo: tra un po' posto il resto. Il poco che pensavo è diventato un mese. Ma ora arriva l'altro, che non è proprio un wholecar, dato che la porta della Littorina ALn668 è rimasta nel blu della livrea originale, ma faccio come se. Chea lascia un CEO a palloncino sgonfio con i buchi sulla prima metà della Littorina, Fakso un KSI a blocchi 3D rotanti sull'altra metà, cui seguiva l'altra litto con il wholecar di Zuek. Non ho ancora capito il KSI. Cioè: Super Idioti ci sono, ma la K? Una fusione di (fa)KSO e SI? Insomma, che ci faceva la K? Era presente solo come consonante occlusiva velare sorda pur non facendo parte dell'alfabeto italiano, o aveva un perché? Non ci dormirete la notte, suppongo. (fot...

MM1 Cadorna 25022020:0730

Immagine
Linea rossa MM1 Cadorna, stamattina alle 7.30. Subway bombing in the dayz of Coronavirus. Foto di Wolf PNP senza mascherina!

Vandalo "Skate Mutants comix" 1988

Immagine
Correva l'anno 1988 e volevo fare un fumetto skatepunk. Questa sarebbe dovuta essere la copertina. Non avevo in mente personaggi, trama, storia né niente. A me sarebbe sempre piaciuto fare fumetti, solo che mi rompevo le palle a disegnare sempre le stesse facce per più di 2 pagine. La manciata di fumetti che ho fatto nella mia carriera al tavolo da disegno hanno sempre avuto una caratteristica comune: Prima pagina colma di particolari, curata, ombreggiature, inquadrature, dialoghi, cazzi e mazzi. Seconda pagina più sintetica, sfondi della vignetta che si appiattiscono, dialoghi sintetici. Dalla terza pagina sfondi neri, personaggi solo sagome, dialoghi assenti e WROOOM, BANG, SLAM, suoni disegnati che occupano buona parte della pagina. Ultima pagina con FINE che occupa buona parte della tavola. Con questo fumetto mi tediai già alla copertina. I più sagaci coglieranno il sibillino riferimento a Skate Muties from 5th Dimension , fanza preferita da tutti gli skatepunks degli an...

THP in FNM part 1: Yazo

Immagine
  Tra le crew che più contribuirono a mettere le FNM sulla mappa del writing mondiale, con quantità e qualità, ci fu sicuramente THP. Un nucleo principale di train lovers e alcuni più "saltuari" li portarono a fare un'abbondante quantità di metallo, sopratutto nel periodo d'oro delle Nord, nella seconda metà degli anni 90. La serie di pannelli che inizio a postare non so se facciano parte di un end2end. Ho le foto solo fino a metà treno. Ma vedo che continua, quindi boh. Se arrivano foto o trovo in giro il resto, lo aggiungo. Per ora vi godete Yazo sottoifinestrini di questa elettromotrice EA750. Probabilmente c'era un qualche cartello o pellicolame di fianco alla porta, perché è stato rimosso e, alla fine della "O" rimane quel rettangolo bianco/arancio della livrea originale. Livrea che, oltre principalmente alla conformazione del muso della motrice, era ciò che differenziava le E.750 dalle varie ALe724, 582 e 642 largamente bombardate, dai writers n...

Last Night A DJ Saved My Life

Immagine
Questo disegno l'avevo fatto nel 1991. Lo feci per un articolo, penso sulle posse o sul rap italiano, che uscì su XXX Board Magazine . Avevo iniziato a collaborare con XXXSBM qualche anno prima, occupandomi di recensioni musicali. Era figo, perché arrivavano dischi gratis da recensire e me li potevo tenere (anche se Muriel si teneva i pezzi più succulenti in quanto ̶ d̶ i̶ t̶ t̶ a̶ t̶ o̶ r̶ e̶ editore della rivista). La rubrica si chiamava 100A, e il nome era dovuto alla scala con cui si identifica la "durezza" delle ruote da skate: 100A era il massimo della durezza. Del resto recensivamo sopratutto hardcore, punk e skate rock. Muriel mi lasciava mano liberissima nel recensire i dischi come volevo, contro ogni buonsenso da responsabile editoriale. Difatti fu cazziato da un'etichetta, di cui non posso dire il nome (la Flying Records) perché recensii un disco di ragamuffin che c'inviarono con un sintetico "Non posso dire che questo disco non mi faccia...

Nail DCN TD Mags YEA w-d in FS 2005

Immagine
La foto che ho ricevuto sembrava fosse una vecchia foto cartacea, abbandonata per anni in una cantina umida, con colori smunti e rossastri, un po' sovraesposta da un lato e sottoesposta dall'altro. Buona parte dell'archivio di Nail è scomparsa in una cantina umida e allagata, quindi può essere! Comunque. Ci troviamo nella yard di Sesto San Giovanni. Dici, come fai a riconoscerlo. Sopra il tetto della carrozza spunta, nella foschia, il tetto dell'ultimo altoforno della Falck, quindi lì siamo. Nail caccia un window down con insides rosa chiaro e scuro, riflessi bianchi e outline e 3D rossi, usando il nero solo per gli sbroffi di sfondo (a contrasto sulla nuvoletta verde pastello) e l'overline. Il nero per outline glie l'ho visto usare solo per le argentate, qui è uno dei pochi pezzi dove l'ha usato in una cosa coi colori. Mags/Magma YEA insides giallo arancio verdi e, boh, qualcos'alttro che non si capisce perché la foto e sovraesposta. Out e 3D ...