Post

Vandalo S13 "Van", HoF Via Malaga, MI 2018

Immagine
Al penultimo giorno del 2018 ho ripreso in mano gli spray. Sono passati 30 anni dalla prima volta che l'ho fatto. L'anno prossimo saranno 30 da quando ho cominciato a scrivere il mio nome, ma un po' di spruzzarelli per pupazzetti e stronzate (non è una metafora...) varie non writing già erano andati nell'88. Ringrazio la Milano Napalm Posse che ha organizzato la murata, lasciandomi questo posticino in un muro 80 metri per 8. Incredibilmente, avevo fatto un po' di bozzetti. Incredibile, vero? Infatti non sono serviti. Pensavo mi lasciassero un triangolo di muro in fondo al terrapieno, quindi avevo preparato una cosa che si sviluppava più in altezza e triangolare. Ma niente. Pensavo mi capitasse un'altra arcata che aveva il finestrone murato e avevo pure una bozza semitonda. Invece sono finito sotto un finestrone aperto, e il portone su cui ho fatto la pezza erano per due terzi lastre saldate e inchiodate al muro, per un terzo foratoni in cemento nemmeno into...

3 Rooftops: Zoid - Panda - CTO

Immagine
Oggi una serie di rooftops sullo stesso tetto in periodi diversi. Ci troviamo in Viale Bligny, su una parete cieca di un edificio di fronte all'Università Bocconi. Il teto è quello di un edificio basso a negozi, per cui i bombing sopra sono a circa 5-6 metri d'altezza, a occhiometro. Sono stati fatti in diversi periodi temporali ma sono ancora, più o meno, tutti li. Il primo è stato Zoid. 1996, periodo di bombing abbastanza intensi per lui, spesso in compagnia del Craze. Qui una semplice argentata, con lettere leggibili e nessuna deco, straight to te point, argento, outline nero, nemmeno il doppio rettangolino a fare il puntino sulla I. Del resto Viale Bligny è via abbastanza trafficata a tutte le ore. 2006 circa, una decina di anni dopo (o forse no, ma mi pare di leggere uno 06, nel caso di errori aggiorno), Panda FIA con uno dei suoi softie classici, interno monocolore (bianco?) e. dentro alle lettere, crew tag FIA e "Yo Zoid!", a salutare il vicino di muro. Di q...

Craze MNP + Zoid al Portello, MI 1996

Immagine
E' arrivato il momento di una rarità. Infatti questo bombing firmato Craze e Zoid non ce l'hanno nemmeno gli autori e, sulle fanzine dell'epoca, io non l'ho mai visto. Il luogo mi era familiare, ma non riuscivo a ricordarlo. Cazzo, mi dicevo (dico "cazzo" spesso, lo so), sono sicuro di averlo già visto questo capannone. E quella strada. E quei finestroni. Forse anche le pezze di Craze e Zoid. Finché il Craze, che ha una memoria come la mia (nel senso che le poche cellule cerebrali che non ci siamo bruciati in vizio e perdizione le usiamo per ricordare luoghi, date, forme e colori di cose di muri), mi ha illuminato: Portello. I vecchi capannoni dell'Alfa Romeo. Ci credo che che mi erano familiari, andavo all'asilo proprio dietro quei capannoni lì. Certo, ci andavo circa nel 1970. I ricordi erano in bianco e nero come le fotografie e la televisione. Mi ricordo che dalla recinzione dell'asilo vedevo gli operai dell'Alfa passare al cambio t...

Mat RDC, serranda in Loreto, MI 1997

Immagine
Le tapparelle, specie quelle delle edicole sono uno dei luoghi dove fare tags e bombing che tendono a rimanere più a lungo. L'edicolante arriva alle 5 di mattina per lo scarico dei quotidiani, e rimane aperto fino alle 7 di sera. 15 a turni se gli va bene. Quello che non farà mai è svegliarsi un po' prima o andarsene un po' dopo per riverniciare una tag sulla serranda. Magari pensa di farlo durante le ferie. Quando apre quelle tags non le vede nessuno, ma quando chiude fanno da tela a chi ci andrà sopra. Qui siamo dietro Piazzale Loreto, in un'edicola che, all'epoca delle prime tags era in mezzo a macchine parcheggiate, e ora gli hanno pedonalizzato tutto intorno. La strada sistemata, il marciapiede pure, forse anche la casa dietro. Ma l'edicolante di verniciare la serranda, voglia zero. Per cui vi trovate tuttora questo throwie di Mat RDC in azzurro (o verde acqua?), piazzato sulla serranda un giorno, anzi una notte, del 1997. Mat lo avevamo già ...

Vimodrone Plaza: VMD70's

Immagine
Quando parli di Vimodrone parli anche di CNK e VMD70's. Che poi a Vimodrone, di writing, se ne vede dalla fine degli anni 80 con le prime cose di Bzk . E se n'è visto tanto lungolinea della MM2 Verde nei dintorni della fermata della metro . Tra quegli inizi e i decenni successivi Vimo ha sempre avuto una grande quantità di writers che avevano la loro PLAZA. Se per le crews milanesi di Lambrate e dintorni la PLAZA era Piazza Aspromonte, con il suo playground in cemento, a Vimo erano principalmente la stazione della metro e il "comune". Ora è stato tutto demolito e riqualificato, come l'edificio su cui avevamo fatto la murata alla jam io e Teatro , ma, tra gli anni 90 e i primi 2000, le spedizioni per andare ai treni delle Nord prima e della metro poi partivano da qui, dove si cominciava a carburare e, spesso, qui finivano. Nella foto un frammento visivo di questa cosa: l'anno è il 2001 o il 2002, di ritorno da una spedizione in metro, con alcuni VMD7...

Dado SPA in Lunetta, BO primi 90's

Immagine
Questa murata di Dado che mischia lettering e soluzioni grafiche quasi surrealiste è precedente ai passi successivi del suo viaggio nello stile, che lo porteranno attraverso tagli, interconnessioni, disconnessioni e sovrapposizioni alla ricerca di tridimensionalità nella bidimensionalità che caratterizza le sue lettere attuali, con nastri di moebius che si avvolgono in infiniti loop nello spazio xyz descritto tra due soli assi cartesiani reali. Ma qui sono i primi anni 90. Mi si dice probabilmente del 1994, ma se mi dicono la data esatta correggo. Avevo già postato un'altra pezza dell'estate 94 con Mambo , questa penso sia precedente. Le prime prove di passaggio e coesistenza tra lettere in parte bidimensionali con elementi tridimensionali, ma con punti di fuga differenti per ogni superfice, dove gli spessori non sottostanno alle regole prospettiche. E le gocce! Una linea intera di dripping, per non parlare della O e dell'intero sfondo in basso. Gocce che rimarran...

Berlin Kidz a Kotti parte 2, Berlin 2014

Immagine
Berlin Kidz, ÜberFreaks, e da qualche parte ci sarà un 1UP, sono abbastanza sicuro. Siamo sempre a Kotti, come abbiamo visto in post precedenti nello stesso quartiere e nello isolato. Qui siamo su Skalitzer Straße e te li vedi bene arrivando con la U-Bahn, la metro sopraelevata che ferma qualche decina di metri più avanti in Kottbusser Tor. Quelle lettere lì sono oramai parte del panorama di Berlino, si spera sempre abbastanza fastidiose da non contribuire all'innalzamento dei prezzi del mercato immobiliare a Kreuzberg, come avvenuto con la street art. Ah, ci sono anche dei throwups "tradizionali", cose del 2003, li sulla destra... (foto: Japo/JDMphoto)