Post

OneShot "Kritico", DAMS Bologna 1989

Immagine
Siccome Texas, writer oldschool bolognese, da un po' di tempo sta postando foto MOLTO interessanti su Instagram , gli ho chiesto se potevo arrubbare alcune sue foto e ripostarle qui. Specialmente quelle che riguardano i vetusti muri bolognesi che non finiscono sulle pagine oldschool di BolognaBomberS . Cominciamo con questo di OneShot, noto writer i cui altri nomi iniziano tutti con la D. Lascio anche il testo di Texas , così ho anche meno sbatti: " DAMS di via Guerrazzi. Ricordo che era in un corridoio strettissimo e quindi era praticamente impossibile fotografarlo frontalmente con la mia Olympus: questo che state ammirando è un montaggio di due scatti fatti ai lati che poi ho raddrizzato in .psd, quindi forse le proporzioni non sono perfette. Tutto attorno, il muro era perfettamente imbiancato e questa cosa mi ha sempre fatto credere che il pezzo venne risparmiato dalla furia del buffing richiesto dalla stessa facoltà d’arte; d’altronde il DAMS era uno di quei posti ca...

Cake + Woze PF, Liceo Caravaggio, MI 1994-95

Immagine
Ci deve essere un collegamento che non so tra i sordomuti e gli artisti. Perché io ho fatto il liceo artistico al Boccioni (ex III liceo artistico), che nacque in un ala dell'isitituto per sordomuti di Piazza Arduino. Eravamo in 1000 e occupavamo 1/5 dell'edificio, mentre gli altri 4/5 erano occupati da 20 sordomuti. Ci stavano sul cazzo. Noi facevamo ginnastica in un seminterrato che puzzava di muffa facendo i turni, mentre loro avevano una palestra e il campo di calcio regolamentare, che a noi era vietato. Poi, con il tempo e il cambiare delle cose, l'istituto chiuse e lasciò tutto al liceo artistico. Ma questo successe quando io ero già all'università. La stessa cosa successe in Viale Padova dove, all'angolo con Via Prinetti, sorgeva il Pio Istituto per i Sordi. Edificato lì negli anni '20, é rimasto tale fino al 1985, quando è diventato il Liceo Artistico Caravaggio. Una decina di anni dopo l'apertura del liceo, intorno al 1994 o 95, Cake e Woze PF ca...

Noce heaven spot in Via Padova, MI 1994 (2di2)

Immagine
Ve lo ricordate l'heaven spot di Noce, fly scul del 1994 postato poco tempo fa ? Uno dei suoi primi viaggi in alto, in quei posti dove prima di lui c'erano andati in pochissimi e dopo di lui comunque sempre pochissimi? Siamo sempre in Via Padova. Sulla parete cieca del n.19 (quello dell'altro post era al 21), a poche decine di metri da Piazzale Loreto. Ovviamente realizzato arrampicandosi sui cartelloni pubblicitari, alla stessa altezza del balcone del terzo piano, salendo sul tetto del concessionario. Concessionario che allora era Fiat e ora Mercedes. Le cose cambiano. Anche i cartelloni pubblicitari sono cambiati. Prima li hanno spostati un po' più in alto, forse per farli vedere meglio, forse perché gli inquilini pensavano che, se ci era arrivato Noce vicino al loro balcone, poteva arrivarci anche qualcun altro. Disgrziatamente, con l'innalzamento dei cartelloni, è stato coperto il Noce. Probabilmente anche ritinteggiato sopra perché non si vedesse tra...

Hot In Public ETM ultimi giorni a Pieve Emanuele

Immagine
Vedono la luce del sole, anche se per pochi giorni, le pezzate fatte da Hot In Public (E-team /E™) in un edificio abbandonato di Pieve Emanuele. Si tratta degli edifici dell'ex centro direzionale "Green Office" vicini all'ex Quartiere delle Rose. Le pezze sono state fatte nel giro di circa 3 anni sulle pareti di uno dei peggiori esempi di edifici abbandonati della provincia milanese. Se capitate in zona magari fate in tempo a fotografare le ultime pezze mentre vengono demolite, ma sbrigatevi... HotInPublic mi scrive: " Quando entravo in quel palazzo mi sentivo a casa. Conoscevo chi ci viveva da anni, e in realtà a loro è andata molto peggio visto che si sono dovuti trovare un altro posto dove "vivere". Per quanto mi riguarda la cosa più divertente e curiosa è stato scoprire che potevo pittare qualcosa in qualsiasi angolo di quel posto. Una volta finiti i muri più grossi e "comodi" è stato come passare ad un livello successivo di un ...

Mork + Gens AM BUH, T2B in FS 2002

Immagine
Due foto incollate insieme in qualche maniera, per farci stare il Top 2 Bottom del 2002 di MorkOne e Gens. Puppet satanico-gaetanico del Mork e lettering di Gens. Tutto argento con sfumatore date da bianchi e neri, pass giallo e sfondo azzurro, a contrastare con il rosso fegato della carrozza FS. Carrozza peraltro particolare, dato che è una carrozza postale. Dovrebbe essere una UIC-X Bagagliaio D tipo 1982, con le serrande per il caricamento dei pacchi (si intravede sotto la S di Gens). Dove sia stata fotografata non lo so, e le case che si vedono sulla sinistra non sono abbastanza per identificare il posto... almeno per me. Intorno ai 2000's MorkOne ha cacciato una serie infinita di pannelli con puppets, che vedremo in seguito. Dediche per la libertà della Palestina e per ToraBora, spazio che rivendeva robba per writers, gestita da writers per i writers (e finita anche per colpa di writers, va detto). La carrozza del treno continua, però non ho le foto. Quindi non so se fosse ...

Ultra301 FTR NSIS metro Linea 2 NApoli 98

Immagine
Si, è la Linea 2 della metro di Napoli. Anche se non siete di Napoli, quelle carrozze le avete già viste, infatti la Linea 2 è una metropolitana FS e utilizza alcuni rotabili delle ferrovie, come i Jazz o, in questo caso, l'elettromotrice ALe 724 con livrea XMPR che si vede in foto. Il pannello di Ultra301 è, penso, parte di una pannellata con altri dato che vedo altri colori spuntare a lato. Non so perché abbia fatto la Torre di Babele a fianco (in una versione semplificata in bianco e nero delle rappresentazioni iconografiche classice della Torre, tipo quella di Brugel), che di solito rappresenta l'incomprensione delle differenti lingue parlate. Quello che so è che un linguaggio che capisce qualunque writer (o almeno dovrebbe!) è quello delle lettere e della loro elaborazione. Dopo il Wholecar postato qualche tempo fa con lettere con 3D accennato, come anche l'end2end seguente , passiamo a lettere meno sinuose  e più spigolose, con un 3D heavy metal: le varie sup...

Caps NTR YEA, lungolinea a Rho MI metà 00's

Immagine
L'anno estatto di questo bombing non lo so, ma dovrebbe essere più o meno circa seconda metà degli anni 00's. Vabbé, la foto è falsa. Non il bombing, quello c'è davvero ed è tuttora lì, come molte cose di Caps, periodo NTR YEA in zona. Ci troviamo sotto il lungo ponte della Statale del Sempione, tra Rho e Mazzo di Rho, che scavalca la ferrovia all'altezza di Via Pace. Oltre la periferia nord ovest di Milano. La fot è falsa nel senso che davanti alla A c'era un pilone del ponte, e ho dovuto montare insieme due foto diverse, una con la A e una con C PS. Ecco perché le foglie davanti alla A sono luminose e brillanti e quelle davanti a CPS sono scure e uggiose. Qualche clonatura di foglie qua e la per farlo sembrare menopeggio e oplà. Comunque figa sta cosa di una lettera per ogni pilone. Certo, lo puoi fare se hai un nome corto, io avrei bisogno di uno svincolo autostradale per trovare abbastanza piloni, la sfiga dei nomi lunghi. Se avete voglia di fare una foto migl...